Il Don Uva batte il Lucera in pieno extra time

Don Uva-Lucera: 2-1

Marcatori: Preziosa (DU) al 16’ pt, Mengoni (LC) al 7’ su rig., D’Addato (DU) al 48’ st.

DON UVA CALCIO

Troilo R., La Notte, Amoruso, Sallustio, Murolo, Troilo D. (D’Addato dal 34’ st), Conte A. (Campanale dal 30’ st), Di Leo, Dimonte, Porcelli (Uva dal 31’ st), Preziosa.

A disposizione: Sibio, Leuci, Garbetta, Pignatelli, Patruno, Mennuni.

All. Gesuito.

LUCERA CALCIO

Di Michele, Bonabitacola (Albanese dal 1’ st), Manna, Gallo (Mazzacano dal 48’ st), Colonna, Lo Vasto, Di Canio, Conte E. (Frazzano dal 24’ st), Grasso (Ramunno dal 39’ st), Prudente, Mengoni (Venuti dal 17’ st).

A disposizione: Sperling, Bianco, Carrozza, Salvatore.

All. Palmieri.

Arbitro: Gioia di Brindisi

Assistenti: Colapinto e Sifo di Molfetta

BISCEGLIE – Al “Di Liddo”, in pieno extra time, D’Addato segna e regala al Don Uva la preziosa vittoria per 2-1 contro il Lucera.

I biancogialli partono in quarta: all’8’ ci prova Conte da fuori aria (non c’entra di poco la porta), poi, una manciata di secondi dopo, sempre Conte non riesce a ribadire in rete un’inzuccata di La Notte sugli sviluppi di un corner.

Preziosa sblocca il tabellino al 16’ grazie a un pallonetto, su assist del portiere di casa direttamente dalla propria porta.

Vogliosi di raddoppio, i biancogialli si rendono ancora pericolosi al 23’ con Conte di testa su cross di Amoruso, ma la palla viene prontamente respinta da Di Michele.

3’ dopo sono gli ospiti a prendere l’iniziativa grazie a Di Canio che tenta la conclusione (Troilo blocca).

Al 39’ azione personale di Preziosa, il quale sfiora il 2-0 con un velenoso tiro a giro che portiere lucerino toglie dal sette.

Un penalty, concesso dall’arbitro per un fallo di mano di Murolo e trasformato da Mengoni, riporta il match in parità al 7’ st.

L’inerzia della gara cambia: ringalluzziti dall’1-1, i foggiani ci provano al 12’ con Albanese di testa (tira alto) e con Frazzano al 23’ (Troilo chiude la saracinesca).

Ma il pressing dei biancocelesti dura poco, perché i biscegliesi recuperano il pallino del gioco. Gesuito inserisce Uva e Campanale che portano la squadra a trazione offensiva. È proprio Uva a dare il

via all’azione che porterà al 2-1: diagonale velenoso, respinto ancora dall’ottimo portiere ospite, e, sulla scia della stessa azione, Preziosa apparecchia per D’Addato che, dal limite dell’area, infila Di Michele per la gioia dei sostenitori biancogialli.

Questo successo permette ai ragazzi di mister Gesuito di arrivare a quota 13 punti in classifica (a pari merito con Atletico Acquaviva e Virtus Palese, scavalcando lo stesso Lucera.

Nel prossimo turno il Don Uva affronterà la trasferta contro la Città di Trani, che, fuori casa, ha battuto 4-0 il Real San Giovanni. Fischio d’inizio alle ore 11.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, la Polisportiva Cavallaro entra nelle scuole con il progetto “Piccoli Rider in Balance Bike”

Promuovere e diffondere tra i più piccini la conoscenza della bicicletta quale fonte di divertimento, di benessere e di mobilità. E’ l’obiettivo che permea il progetto “Piccoli Rider in Balance Bike”, organizzato dalla Polisportiva Gaetano Cavallaro con il coordinamento di Sabino Piccolo, dottore in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e direttore sportivo della storica […]

Il Tennis Tavolo pugliese di scena a Bisceglie

Bisceglie ospita per la prima volta la Fase regionale della Coppa Italia di TennisTavolo. Appuntamento domenica 26 marzo a partire dalle 09.00 al PalaDolmen. 15 squadre provenienti da tutta la Puglia si contendono il Trofeo e la promozione diretta in serie C1. Un evento storico per la città, fortemente voluto dalla ASD Tennis Tavolo Dolmen […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: