Sportilia tutta cuore e determinazione, piegato per 3-1 un intrepido Pescara

Un’altra brillante affermazione nel lungo e insidioso percorso verso la permanenza. E’ quella centrata da Sportilia nel duello della settima d’andata disputato al PalaDolmen contro un indomito Pescara, collettivo tra i più giovani del girone non privo di talento ed esuberanza. Al quarto urrà stagionale, le biancazzurre hanno prevalso 3-1 in fondo ad oltre due ore di gioco dense di emozioni e caratterizzate da un pressoché costante equilibrio. Avanti di due set, Bisceglie ha dovuto faticare molto per arginare la minacciosa rimonta delle ospiti, arrestatasi sul 19-22 nel quarto set, poi vinto appunto in rimonta da Sportilia.

Nicola Nuzzi schiera in avvio il medesimo starting six della positiva trasferta di Cerignola (Arianna Losciale al palleggio e Bellapianta opposta, Lo Basso e Di Reda al centro, Piera Losciale e De Nicolò in banda; Luzzi libero). La spigliata partenza biancazzurra (10-5) è presto soppiantata dal vigoroso break di 1-10 della compagine abruzzese propiziato dal turno in battuta dell’alzatrice Nubile. Bisceglie reagisce e firma la parità a quota 16, preludio all’allungo (22-19) grazie al punto di Piera Losciale. Dopo l’attacco vincente di De Nicolò (24-21) le padrone di casa sciupano dapprima due set-point, ma incamerano comunque la frazione inaugurale a seguito dell’errore al servizio della capitana pescarese Angeloni.

La prima metà del secondo periodo è connotata da frequenti ribaltamenti di punteggio. Nel cuore della frazione, sul 12 pari, Sportilia assesta un parziale di 8-3 che spiana la strada verso il due a zero, rifinito dall’attacco letale di Piera Losciale per il 25-20. Al cambio di campo Pescara si mostra più reattiva toccando in più circostanze il +4, ma le biancazzurre non demordono e si producono in un tenace inseguimento fino al 16-16 (tocco sottorete di Piera Losciale). Bisceglie mette il naso avanti per pochi istanti, ma le avversarie evidenziano grande carattere inerpicandosi sul 19-23. I quattro punti consecutivi delle biancazzurre sembrano profilarne un epilogo di set favorevole, viceversa Pescara riapre la contesa spuntandola per 23-25 (decisivo l’ace “sporco” di Montanari).

Pathos alle stelle nel quarto parziale, aperto dal proficuo turno al servizio di Bellapianta (8-3). Tutt’altro che dimesso, il sestetto viaggiante ricuce lo strappo ed effettua il sorpasso a metà set (15-16). Nuzzi chiama il time-out sul 17-19, ma Pescara accelera ancora (19-22). A questo punto sale in cattedra Bellapianta, abile trascinare le proprie compagne griffando il controsorpasso (23-22). De Nicolò si procura con il servizio il primo di due match-point, annullato da Angeloni, ma alla seconda opportunità Bisceglie chiude definitivamente i conti (25-23) in virtù del muro perentorio di Lo Basso sull’attacco di Ranalli per il tripudio del PalaDolmen.

In classifica Sportilia scavalca Castellaneta e aggancia Isernia in sesta posizione a quota 12, con un margine sulla quartultima (proprio il Pescara) che lievita a 7 lunghezze. Sabato prossimo è in calendario la lunga trasferta contro il Nocciano Chieti, attuale fanalino di coda del girone.

 

Tabellino – settima giornata d’andata serie B2 (girone L)

SPORTILIA BISCEGLIE – PESCARA PROJECT 3-1

SPORTILIA BISCEGLIE: Luzzi (L), Bellapianta, De Nicolò, A. Losciale, Lo Basso, P. Losciale, Di Reda; Nazzarini, Piarulli; n.e. Roselli, Gentile, Lopolito, Massaro (L), Mastropasqua. All. Nuzzi.

PESCARA: Orlando, Nubile, Castaldi (L), Angeloni, Pasquini, D’Arcangelo, Olleia; Di Norscia, Ranalli, Dell’Orso, Montanari; n.e. Di Cintio (L), Patriarca. All. Liberatoscioli.

PARZIALI: 25-23, 25-20, 23-25, 25-23.

ARBITRI: Claudio Rossi e Salvatore Mele.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lions Bisceglie-Ruvo, il match program

    Nulla sarà facile, da qui al termine della stagione regolare. Sei sfide da vivere tutte d’un fiato per i Lions Bisceglie, a cominciare dal confronto interno di domenica 2 aprile, al PalaDolmen, con la Pallacanestro Ruvo. I nerazzurri di coach Luciano Nunzi dovranno misurarsi per tre volte con avversarie che li precedono in […]

Unione Calcio, scocca l’ora del derby cittadino

Dopo aver affrontato la capolista Manfredonia è nuovamente tempo di un match dall’alto coefficiente di difficoltà per l’Unione Calcio che domani pomeriggio, 2 Aprile, sarà di scena al “Ventura” per affrontare il Bisceglie nel match valevole per il venticinquesimo turno del campionato di Eccellenza Pugliese. Gli azzurri cercheranno di interrompere la striscia negativa di risultati […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: