Il IV Circolo Didattico “Don Pasquale Uva” attiva un’offerta formativa ricca e diversificata

Il IV Circolo Didattico “Don Pasquale Uva” comunica l’attivazione di un’offerta formativa ricca e diversificata.

Dal mese di Gennaio partiranno n. 8 progetti inseriti nel Programma Operativo Nazionale (PON) e Programma Operativo Complementare (POC) “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con FSE e FDR. Avviso pubblico prot. n. 0033956 del 18/05/2022″:

– “LA PACE DENTRO (YOGHA)” sotto la guida esperta della Prof.ssa CAVALLUZZI.

– “RICICLANDO SI IMPARA” affidato all’esperto nel settore Prof Raffaele Annese, docente di scuola secondaria di I grado e componente dell’associazione PLASTIC FREE e TERRAE.

– “CODY ROBOT” sotto l’attenta guida del Prof .Gismundi, docente di scuola secondaria di II grado.

– “A SCUOLA CON IL RE” con istruttori della F.I.S. per un primo approccio al gioco degli scacchi.

– “…E NON FINISCE QUI” sotto la regia di Giulia Petruzzella del “Teatro dei Cipis” di Molfetta

– “LA FABBRICA DEI SUONI” affidato al M°Angelarosa Graziani

– “UN PALLONE NELLO ZAINO” affidato all’esperto di scienze motorie Prof. Vincenzo Ficco

– “MODERNI COME L’ARTE” sotto la guida esperta del Prof. Vincenzo Abascià, docente di scuola secondaria di I grado ed artista.

L’offerta formativa si amplia, inoltre, con alcuni progetti extracurricolari d’istituto che già sono in corso.

LINGUA INGLESE IN GIOCO” rivolto a tutti i bambini cinquenni della scuola dell’infanzia, finalizzato ad una prima alfabetizzazione dell’inglese in previsione dell’ingresso alla scuola primaria.

SENTIRE CON IL CORPO: EMOZIONI CONNESSE” rivolto a tutti i bambini cinquenni della scuola dell’infanzia, finalizzato a sviluppare la capacità di ascoltare sè stessi e migliorare le capacità di scambio e comunicazione attraverso la conoscenza del proprio corpo.

MI MUOVO E MI DIVERTO” rivolto a tutti i bambini cinquenni della scuola dell’infanzia, finalizzato all’acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio corpo

VOU ETES PRETS?” rivolto a tutti gli studenti delle classi quinte in un’ottica di verticalità con il successivo grado di scuola.

GIOCHIAMO CON CODYROBY” rivolto a tutti i bambini delle classi prime di scuola primaria che costituisce un primo approccio ai concetti della programmazione per sviluppare il pensiero computazionale.

ALLES FATE: VITA DA PRIMITIVI” rivolto ai bambini delle classi terze di scuola primaria, finalizzato a fare proprio il concetto di CLAN in nome della condivisione, dell’aiuto e del supporto reciproco.

SENTIRSI LEGGERE CON L’ACCENTO BALLERINO” rivolto a tutti i bambini della scuola primaria, finalizzato ad un primo approccio al mondo dei libri attraverso il gioco e la fantasia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quei cartelloni che ostruiscono il passaggio pedonale…

In città è stata installata, in diversi punti, cartellonistica a fini pubblicitari che di fatto ostruisce o limita il passaggio di passeggini, disabili con sedie a rotelle, ma anche il normale transito di pedoni. Sicuramente chi ha installato questi tabelloni ha goduto di autorizzazioni di uffici comunali. Sarebbe il caso, come per le strisce blu […]

Ecco quali rifiuti vanno conferiti nelle due aree di Bisceglie martedì 6 giugno

Terzo appuntamento con il vademecum per l’applicazione del nuovo calendario di conferimento dei rifiuti. L’Ati composta da Green Link e Tecknoservice, d’intesa con l’Amministrazione comunale, rende noto cosa dovrà essere conferito oggi. I residenti di Levante: martedì 6 giugno dalle 21 alle 24 potranno conferire “CARTA E CARTONE” E “VETRO”; I residenti di Ponente, martedì […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: