San Sebastiano, la Polizia Locale ha onorato la ricorrenza del suo Santo Patrono

Come ogni anno, ieri, 20 gennaio, il corpo di Polizia Locale ha onorato la ricorrenza del suo santo patrono, San Sebastiano martire, con la tradizionale messa nella Basilica Concattedrale San Pietro. Alla funzione religiosa officiata da Don Giuseppe Abbascià hanno partecipato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, l’Assessore alla viabilità, Natale Parisi, l’assessore alle attività produttive, Gianni Naglieri, il presidente della Commissione Sicurezza, Franco Coppolecchia, insieme ad autorità civili, religiose e militari, al Generale Pasquale Preziosa, alla presenza delle associazioni combattentistiche e d’arma, del Coordinatore del Coc Gianni De Trizio e delle associazioni di Protezione Civile.

“La Polizia Locale è rimasta legata, nell’immaginario collettivo, a vecchi stereotipi che non rendono giustizia della complessità del lavoro che è chiamata a svolgere molteplici competenze cui adempie per rispondere alle istanze costantemente in evoluzione della comunità”, ha sottolineato il Comandante della Polizia Locale di Bisceglie, Michele Dell’Olio. “Pochi conoscono l’arricchimento di competenze e la ‘mission professionale’ che la Polizia Locale ha visto evolversi negli ultimi anni. Un Comando di Polizia Locale non può prescindere dall’avvalersi di un modello organizzativo con personale che abbia approfondite competenze in materie tecniche per poter assolvere alle funzioni di polizia ambientale, polizia edilizia, polizia annonaria e polizia stradale. Ciò nonostante, il lavoro della Polizia Locale resta comunque essenzialmente un lavoro di relazioni sociali. Un agente urbano oltre ad avere cognizioni su specifiche materie professionali deve possedere adeguate capacità relazionali nei confronti dell’utenza”. La ricorrenza, come di consueto, è stata inoltre l’occasione per il Comandante per relazionare sull’attività svolta dalla Polizia Locale nel 2022 (si allega documento al comunicato).

“Un ruolo sempre più complesso”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, “che tutti i componenti del Corpo di Polizia Locale svolgono quotidianamente con impegno e professionalità, al fine di far rispettare le regole, di tutelare la sicurezza e la legalità, ma anche di rappresentare un punto di riferimento per i cittadini, che vedono nel vigile urbano una figura cui segnalare problemi, chiedere informazioni. Per questo al Corpo di Polizia Locale va il nostro ringraziamento per il diligente operato che svolge. L’espletamento del concorso finalmente andrà a rafforzare l’organico, che dal punto di vista numerico sconta una carenza da molti anni. Questo, insieme al notevole potenziamento della videosorveglianza, anche nei luoghi sensibili e all’esterno delle scuole, ai protocolli siglati in Prefettura per il maggiore controllo (anche congiunto) del territorio, alle nuove dotazioni di apparecchiature per il controllo della viabilità, ha consentito di offrire un supporto all’attività della Polizia Locale, che l’Amministrazione intende costantemente rafforzare per l’espletamento di un servizio imprescindibile per la collettività”.

“Continuerà ad essere nostra cura stare al fianco degli uomini e delle donne della Polizia Locale, recependo le loro istanze, con l’intento di superare, per quanto possibile, le difficoltà oggettive che i nostri agenti incontrano quotidianamente nell’assolvere alle loro molteplici funzioni”, ha aggiunto Natale Parisi, Assessore comunale alla viabilità e alla Polizia Locale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quei cartelloni che ostruiscono il passaggio pedonale…

In città è stata installata, in diversi punti, cartellonistica a fini pubblicitari che di fatto ostruisce o limita il passaggio di passeggini, disabili con sedie a rotelle, ma anche il normale transito di pedoni. Sicuramente chi ha installato questi tabelloni ha goduto di autorizzazioni di uffici comunali. Sarebbe il caso, come per le strisce blu […]

Ecco quali rifiuti vanno conferiti nelle due aree di Bisceglie martedì 6 giugno

Terzo appuntamento con il vademecum per l’applicazione del nuovo calendario di conferimento dei rifiuti. L’Ati composta da Green Link e Tecknoservice, d’intesa con l’Amministrazione comunale, rende noto cosa dovrà essere conferito oggi. I residenti di Levante: martedì 6 giugno dalle 21 alle 24 potranno conferire “CARTA E CARTONE” E “VETRO”; I residenti di Ponente, martedì […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: