“Roma Intangibile” scrive la Storia: apposizione Prima Pietra Mausoleo sociale

Il Sodalizio di mutuo soccorso “Roma Intangibile” di Bisceglie, sabato 14 gennaio 2023, sotto la guida del Presidente Comm. Pasquale D’Addato, alla presenza di Autorità religiose, civile e militari, ha apposto la prima Pietra per la realizzazione del Mausoleo sociale. La cerimonia solenne, a scrivere una nuova pagina di Storia dell’Associazione che quest’anno compie 160 anni, ha previsto un corteo, partito dall’ingresso del Cimitero di Bisceglie (lato via Bovio), porgendo corone d’alloro in omaggio al Sacrario Militare e alla memoria di Pierdavide De Cillis e Carlo De Trizio.

La foltissima platea, nonostante la pioggia, ha preso parte all’evento e si è spostata verso il suolo su cui sarà eretto il Mausoleo per la benedizione religiosa. La cerimonia si è svolta, avvicinando tanti cittadini alle attività di mutuo soccorso promosse dal Sodalizio di “Roma Intangibile”.

«“Roma Intangibile” è generatore di crescita sociale, promotore di solidarietà e amicizia, baluardo per la difesa etica e morale. Quello del Mausoleo è un tassello importante per l’identità del Sodalizio che ha acquisito una matura e organica presenza nella Città, confermando l’impegno nel mutuo soccorso. La vanità delle cose terrene muoiono con noi stessi: ciò che resta in eterno sono la solidarietà e la speranza donate agli altri», ha spiegato il Presidente Dott. Pasquale, richiamando la filosofia del progetto e dell’Associazione.

L’emozione è stata amplificata dalla solennità delle trombe cerimoniali per una nuova pagina di Storia che il Presidente D’Addato, il Consiglio e i Soci stanno proponendo alla Città e al territorio con la realizzazione di questo progetto. L’iniziativa di “Roma Intangibile” si abbina all’altra già avviata attività relativa alla Telemedicina che pone il Sodalizio sempre al fianco dei suoi Soci, per una concreta assistenza e vicinanza nel pieno spirito dei valori che esso incarna.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Abbraccio alla vita”: la presentazione del libro “Accanto alla madre”

Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima, comincia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtoppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, […]

Vecchie Segherie Mastrototaro: a giugno previsti molti eventi

Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie prosegue con le presentazioni con gli autori con un ricco programma che a giugno 2023 vede ospiti Cinzia Leone, Giulia Dell’Aquila, Giovanni Bitetto, Roberto Oliveri Del Castillo, Massimo Polidoro, Fernando Stufano e Fabio Genovesi. Ad apire il calendario martedì 6 giugno alle ore 19.30 Cinzia Leone che presenta Vieni tu giorno nella notte, Mondadori, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: