Volley, serie B2/L: Sportilia Bisceglie coglie un punto prezioso a Castellaneta

Un punto prezioso, incamerato sul campo di un’avversaria di spessore e in condizioni niente affatto semplici a causa di alcune importanti defezioni. E’ quello ottenuto da Sportilia nella trasferta della prima giornata di ritorno a Castellaneta. In fondo ad una gara dalla trama altalenante e densa di episodi, le biscegliesi si sono dovute arrendere al tie-break dopo aver anche condotto di un set. Non è mancata una buona dose di rammarico nel clan biancazzurro al termine del duello durato oltre due ore e mezza: malgrado le assenze per infortunio di Carmen Bellapianta e Piera Losciale (quest’ultima in panca solo per onor di firma), infatti, Bisceglie ha accarezzato il colpaccio, negatole anche dall’ulteriore zampino della cattiva sorte, con l’infortunio nel cuore della quarta frazione occorso a Miriana Piarulli che ha scosso le compagne riducendo ancor più le rotazioni.

In partenza coach Nuzzi si affida ad Arianna Losciale in regia e Piarulli opposto, con capitan Nazzarini e De Nicolò in banda, Di Reda e Mastropasqua al centro, Luzzi libero. Prima convocazione in B2 per Sara Zingarelli, classe 2007, in luogo della seconda palleggiatrice Feliciana Lopolito, anche lei non al meglio della condizione. L’approccio è decisamente rivedibile (Castellaneta avanti 8-1), quindi l’inevitabile strigliata di Nuzzi desta le sue giocatrici dal torpore innescando un lento quanto caparbio tentativo di recupero (21-15, 22-18). Sportilia si porta sul -2 (24-22), ma un errore in battuta consegna il set d’apertura alle padrone di casa. La compagine biscegliese è costretta a rincorrere le rivali anche per buona parte del secondo parziale, con un distacco però mai superiore ai 4 punti: Castellaneta sciupa un set-point sul 24-23, Sportilia ne approfitta e con grande generosità la spunta ai vantaggi (25-27).

A questo punto l’andamento della sfida sembra incanalarsi sui binari più congeniali al collettivo biancazzurro, tra le cui file trovano spazio l’opposto Roselli, la centrale Lo Basso e la reattiva Massaro, impiegata con profitto in banda per dar manforte agli automatismi difensivi. Bisceglie si inerpica sul +4 (7-11) e conserva un buon margine (14-19) prima di effettuare il temporaneo sorpasso (21-25). Al cambio di campo Castellaneta prova a reagire raggiungendo per prima la doppia cifra (10-6), poi l’uscita di scena di Piarulli favorisce il perentorio allungo delle tarantine, che ripristinano l’equilibrio (25-17) demandando il verdetto al tie-break. Bisceglie in vantaggio di due lunghezze al cambio di campo (6-8), poi Castellaneta raggiunge la parità a quota 10 con conseguente time-out richiesto da Nuzzi. Episodio curioso sul 13-11, allorché il match subisce un’interruzione di oltre 10’, necessari alla riparazione della rete da gioco. La ripresa sorride alle tarantine, abili a chiudere i conti per 15-12.

In classifica Sportilia sale a quota 23 confermandosi in ottava posizione. Sabato prossimo, nel primo appuntamento casalingo del girone di ritorno, Nazzarini e compagne ospiteranno al PalaDolmen l’Isernia, attuale terza forza del girone.

 

Tabellino – prima giornata di ritorno serie B2 (girone L)

VOLLEY CASTELLANETA – SPORTILIA BISCEGLIE 3-2

VOLLEY CASTELLANETA: Liguori, Iacca, Lanza, Dakaj, Cefalo, Pagliari, Minervini (L); Guacci (L); n.e. Rusciano, Orlando, Montanaro, Leone. All. Presta.

SPORTILIA BISCEGLIE: Luzzi (L), Nazzarini, De Nicolò, A. Losciale, Piarulli, Di Reda, Mastropasqua; Lo Basso, Massaro, Roselli; n.e. P. Losciale, Zingarelli. All. Nuzzi.

PARZIALI: 25-22, 25-27, 21-25, 25-17, 15-12.

ARBITRI: Claudia Durante e Giovanni Notaro.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Anche l’Iris per la festa dei 100 anni dell’Aeronautica Italiana

C’erano anche le ginnaste dell’Iris tra i protagonisti dell’evento organizzato in occasione dei festeggiamenti per i cento anni dell’Aeronautica Militare, previsti ieri, 28 marzo, alla base di Gioia del Colle. Ginnastica Ritmica Iris che si è esibita con Irene Carbonara, Michela Sallustio, Raffaella Caporusso e Flavia Cassano. Il programma della giornata prevedeva l’apertura al pubblico […]

“Bicimparo – Kinder Joy of Moving” domenica 2 aprile a Bisceglie

– Scoprire l’emozione delle prime pedalate, l’importanza della sicurezza su strada e della mobilità sostenibile iniziando un vero e proprio percorso motorio e cognitivo verso l’indipendenza. Sorge su queste coordinate il progetto “Bicimparo – Kinder Joy of Moving”, che domenica 2 aprile (ore 16.00) fa tappa a Bisceglie all’interno della nuova area polifunzionale di Via […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: