Al comunale di Bitetto il Don Uva viene battuto 5-0 dalla capolista Virtus Mola

Marcatori: Lorusso al 3’ pt e al 20’ st; Chiumarulo al 5’ pt su rig.; Romanelli all’11’ st; Palasciano al 45’ st.

VIRTUS MOLA CALCIO

Colagrande, Intranuovo (Detomaso dall’11’ st, Radicchio dal 24’ st), Antonacci S., Lorusso, Antonacci V., Romanelli, Colella (Turitto dal 14’ st), Palasciano, Chiumarulo (Mongiello dal 31’ st), Spina (Lopraino dal 2’ st), Strippoli.

A disposizione: Lagioia, Schirone, Acella, Loseto.

All. Lopraino.

ASD DON UVA CALCIO 1971

Troilo R., Modugno, Murolo, Sallustio (Garbetta dal 33’ st), Favuzzi, Troilo D. (D’Addato dal 24’ st), Conte (Antonino dal 20’ st), Di Leo (De Sario dal 31’ st), Ricatti (Vecchio dal 14’ st), Porcelli, Preziosa.

A disposizione: Cassanelli, Leuci, Spizzico, Campanale.

All. Gesuito.

Arbitro: Cipriani di Bari

Assistenti: Boccuzzi e Chiricallo di Bari

Bitetto – Al comunale di Bitetto il Don Uva viene battuto 5-0 dalla capolista Virtus Mola.

Partono col botto i padroni di casa che sbloccano il risultato al 3’ con un’inzuccata di Lorusso, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, e raddoppiano al 5’ grazie a un penalty trasformato da Chiumarulo.

Il primo tempo scivola via senza grosse occasioni, con i biancogialli che tentano di arginare le offensive del Mola. 

All’11 della seconda frazione di gioco i baresi calano il tris con Romanelli e trovano ancora il gol al 20’ di nuovo con Lorusso che replica l’1-0 segnando di testa sugli sviluppi di un corner.

Palasciano chiude definitivamente i conti al 45’ firmando il 5-0 con una botta da fuori area.

Alle porte un’altra trasferta per la squadra del presidente Milone, che domenica prossima affronterà il Real San Giovanni, piazzato due gradini sotto rispetto ai biancogialli, reduce dalla sconfitta per 2-0 in casa del Levante Azzurro.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Anche l’Iris per la festa dei 100 anni dell’Aeronautica Italiana

C’erano anche le ginnaste dell’Iris tra i protagonisti dell’evento organizzato in occasione dei festeggiamenti per i cento anni dell’Aeronautica Militare, previsti ieri, 28 marzo, alla base di Gioia del Colle. Ginnastica Ritmica Iris che si è esibita con Irene Carbonara, Michela Sallustio, Raffaella Caporusso e Flavia Cassano. Il programma della giornata prevedeva l’apertura al pubblico […]

“Bicimparo – Kinder Joy of Moving” domenica 2 aprile a Bisceglie

– Scoprire l’emozione delle prime pedalate, l’importanza della sicurezza su strada e della mobilità sostenibile iniziando un vero e proprio percorso motorio e cognitivo verso l’indipendenza. Sorge su queste coordinate il progetto “Bicimparo – Kinder Joy of Moving”, che domenica 2 aprile (ore 16.00) fa tappa a Bisceglie all’interno della nuova area polifunzionale di Via […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: