Bisceglie, verso il “Forum Riada 2023”: il tema del Made in Italy e dell’internazionalizzazione al centro della V edizione

Anche quest’anno Bisceglie ospiterà uno dei più importanti eventi pugliesi di approfondimento e confronto tra Impresa e Istituzioni: il FORUM RIADA “L’impresa si FA e SI racconta”, giunto alla sua V edizione e interamente concepito da Riada Partners Stp Spa, società esperta in materia di consulenza manageriale, fiscale e contabile.

L’appuntamento si terrà venerdì 5 maggio (a partire dalle ore 17.30), come da tradizione nella splendida cornice di Villa Ciardi (via Sant’Andrea, 206) a Bisceglie, dimora nobiliare del ‘700 e tra le più incantevoli della Puglia.

Il Forum Riada, evento sempre molto atteso, quest’anno allarga ulteriormente i suoi orizzonti verso la cultura dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese, ma con uno sguardo rivolto al sociale. I temi scelti dagli organizzatori per questa edizione 2023 sono: la tutela del made in Italy, il valore economico della giustizia, il sistema portuale e l’agroalimentare nell’export.

A discuterne sono chiamati alcuni tra i maggiori rappresentanti del mondo delle imprese, delle istituzioni e dell’Università, come: il Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso; il sottosegretario e viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto;  il prorettore dell’Università di Bari, Vincenzo Spagnolo; il presidente dell’Autorità Portuale Ugo Patroni Griffi e gli imprenditori Lucia Forte e Gianmarco Laviola. A moderare l’evento sarà Vincenzo Rutigliano, giornalista del Sole 24Ore.

Ad aprire i lavori sarà Alessandro Ricchiuti, Amministratore Delegato Riada Partners Stp e Consigliere della sez. TIC del consiglio direttivo Confindustria Bari e BAT, che ha commentato: “Vogliamo sostenere il mercato interno che è in difficoltà e spingere la vocazione italiana verso le prospettive di un mercato internazionale ponendo al centro del tema la capacità imprenditoriale nazionale di proporsi sui mercati stranieri”.

Il Forum Riada si conferma come importante momento di confronto tra le istituzioni e le migliori eccellenze imprenditoriali del territorio.

Infine, in funzione del ruolo sociale dell’impresa, questa quinta edizione ha scelto di abbracciare la causa dell’associazione “Mi stai a cuore”, allo scopo di avviare un Centro educativo abilitativo destinato a bambini e adulti in condizione di disabilità.

L’evento è gratuito e a numero chiuso.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: