Venerdì 14 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie “Avrai un canto e un nome”, conversazione su Elsa Morante
Il 14 aprile, alle 19.00, alla libreria Vecchie Segherie di Bisceglie, si terrà il secondo appuntamento del progetto Avrai un canto e un nome, vincitore del Bando Futura promosso dal Consiglio Regionale della Puglia. Con il percorso progettuale sviluppato si vuole porre l’accento sulla dimensione femminile della scrittura attraverso l’opera di donne che hanno saputo imporre la propria personalità e la propria opera letteraria in un contesto prevalentemente maschile e patriarcale.
Donne che hanno lasciato traccia significativa nel panorama letterario dell’Ottocento e del Novecento, che sono state impegnate nel processo di emancipazione femminile, che hanno fatto della loro vita e della loro arte strumento per combattere stereotipi, pregiudizi e discriminazioni nei confronti di quello che era considerato “il sesso debole”. Voci femminili che, nonostante l’indiscussa levatura artistico-letteraria, sono state trascurate, ingiustamente poco valorizzate, progressivamente dimenticate dalla storia del pensiero e della letteratura italiana e straniera.
Donne che grazie alla loro caparbietà si sono realizzate, hanno trovato spazio in un mondo maschile e rappresentano modelli di riferimento per le generazioni attuali e future. Nel secondo appuntamento in programma nella libreria di Bisceglie, Conversazione letteraria su Elsa Morante, Giorgia Antonelli racconterà la figura e le opere di Elsa Morante, importantissima poeta e scrittrice italiana, prima donna a vincere il Premio Strega e a cambiare la storia della letteratura nel nostro Paese (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it).