La Polizia avverte: «Quel volantino è falso, si tratta di una truffa»

Ora è ufficiale, il riscontro giunge proprio dalla Polizia che avverte la cittadinanza che quello che stanno affiggendo in diversi condomini è un falso volantino. Si tratta di un invito a eventuali non residenti degli stabili a lasciare le abitazioni che li ospitano, per rientrare nel proprio domicilio di residenza.

Secondo la Polizia si tratta di un tentativo di truffa, quel manifestino è scritto su carta intestata del ‘ministero dell’Interno-dipartimento della pubblica sicurezza’, con il logo della Repubblica Italiana.

I truffatori invitano i residenti a lasciare le abitazioni e, addittura, obbliga a presentare, a richiesta, diversi documenti, tra i quali anche il contratto di affitto e qualcosa che attesti la presenza in quel domicilio della famiglia «per gravi motivi di necessità».

“Chiunque si imbatta in simili volantini -spiegano le Forze dell’Ordine in un comunicato diffuso- è pregato di segnalarne la presenza alle forze di polizia e di non seguire le indicazioni in essi contenute”.

La Polizia invita a non aprire la porta di casa a persone sconosciute e ad allertare le forze dell’ordine qualora si venisse coinvolti in questa situazione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Fioroni tra i loculi del cimitero di Bisceglie

Fioroni al posto dei fiori. Il loculo fotografato nel cimitero di Bisceglie è il  più eclatante esempio di mancata pulizia e manutenzione nel luogo in cui riposano i nostri cari. Ma la situazione fotografata è solo l’apice di quanto si può assistere visitando il Campo Santo della città. Erbacce selvatiche fanno il loro capolino in […]

Bisceglie, minacce e botte per un debito di droga: tre arresti

Tre ragazzi di 21 e 22 anni sono stati arrestati a Bisceglie, nella provincia di Barletta Andria Trani, con le accuse di spaccio di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, rapina e lesioni personali per una spedizione punitiva contro un assuntore di droga che non ha pagato un debito di 400 euro per l’acquisto di dosi di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: