La tutela delle tartarughe, a Bisceglie le giornate di studio (IL VIDEO)

3 Giornate di Studio organizzate da Club per l’UNESCO di Bisceglie – e 2° Circolo Didattico “V.Caputi” di Bisceglie, nel Decennio delle Nazioni Unite Scienze del Mare e Sviluppo Sostenibile 2021 – 2030 – in Collaborazione con il Circolo della Vela Bisceglie, Bisceglie approdi, Centro recupero tartarughe marine WWF Molfetta.
Sotto l’ Egida della Sede italiana del Consiglio d’Europa.
In azione i Goal 4 e 14 in AGENDA 2030 con le Classi Seconde del 2° Circolo Didattico ” Caputi” di Bisceglie –

Nell’aprile 2021 la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO (IOC-UNESCO) ha dato il via al Decennio 2021-2030 per tutelare gli oceani e rivoluzionare l’uso delle scienze oceaniche in linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Il Programma” La Tutela delle tartarughe” è formato da tre Giornate di Studio, tra cui una uscita in barca a vela con gli alunni classi seconde, per il rilascio della caretta caretta in mare.

Nella 1^ giornata di Studio tenutasi il 27 aprile scorso in orario scolastico presso l’Auditorium della sede Centrale del 2° Circolo rivolta agli alunni, è stata illustrata dagli esperti anche la Convenzione di Barcellona del 1976 che contiene protocolli per la protezione del mare Mediterraneo (eliminazione inquinamento e tutelaspecie marine protette). Per raggiungere tale obiettivo la Convenzione ha promosso iniziative di coordinamento di più figure che a vario titolo sono coinvolte nel percorso di: recupero, soccorso, gestione medica e rilascio nell’ambiente delle tartarughe. Per ogni tartaruga marina recuperata viene compilata una scheda contenente informazioni circa la provenienza, le misure, il peso, il danno subito e la diagnosi, la terapia prescritta, i relativi risultati, fino al rilascio dell’animale che avviene dopo marcatura con idoneo sistema di identificazione dell’individuo o tag satellitari che permettono di tracciare le rotte che fanno e così capire come salvarle dall’estinzione.
La 3^ Giornata di chiusura dei Lavori si terrà il 5 Giugno nella Giornata mondiale dell’Ambiente, ore 16:00, aperto alla cittadinanza in cui interverranno Autorità e autorevoli relatori.
La Giornata dell’Ambiente istituita con la risoluzione 2994 del 15 dic. 1972 dall’Assemblea Generale Nazioni Unite è fondamentale per il futuro di noi tutti. ONLY ONE EARTH.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: