Associazione Giovanni Paolo II di Bisceglie: XII Riconoscimento per il Papa

10 scuole, 57 elaborati, centinaia di studenti coinvolti. Sono i numeri della dodicesima edizione del concorso studentesco provinciale promosso dall’associazione biscegliese Giovanni Paolo II. La presentazione dei lavori si è svolta sabato 13 maggio, nell’auditorium Dell’Aquila a San Ferdinando di Puglia.
Una tradizione che si rinnova e che permette di seminare valori ed entusiasmo tra gli studenti di diverse età nel ricordo e nel nome di Giovanni Paolo II, dice il professor Natalino Monopoli ideatore del concorso.
Il tema scelto quest’anno è stato: “non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono”, che bambini e ragazzi hanno approfondito attraverso letture e percorsi didattici suggeriti dall’associazione e gestiti dagli insegnanti, conclusi con la realizzazione di video, poesie, disegni, canzoni.
Hanno partecipato: l’ I.C. Garibaldi Leone di Trinitapoli, l’I.C. Don Milani di Trinitapoli, I.C. Iannuzzi-Di Donna di Andria, il IV Circolo Don Uva di Bisceglie, l’I.C. Tatoli-De Gasperi di Corato, la SMS Battisti-Ferraris di Bisceglie, la SMS Baldassarre di Trani, l’IISS Dell’Aquila di San Ferdinando, l’IISS Fermi Nervi Cassandro di Barletta, l’IISS Oriani-Tandoi di Corato. Alla presentazione dei lavori hanno partecipato due ospiti speciali: il card. Francesco Montenegro e la cantautrice Mariella Nava.
Durante la consegna degli attestati è stata esposta la reliquia del sangue dell’attentato di cui fu vittima San Giovanni Paolo II 13 maggio 1981.
Oggi, domenica 14 maggio, saranno svelati i vincitori. La cerimonia si terrà nella Concattedrale  di Bisceglie dopo la celebrazione eucaristica delle ore 19 celebrata dal Cardinale Francesco Montenegro che nel pomeriggio di oggi terrà una celebrazione per la benedizione dei campi e dell’ opificio presso la Cooperativa Coldiretti a San Ferdinando.
Le iniziative godono del patrocinio di: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei beni culturali, Regione Puglia, Provincia Barletta-Andria-Trani.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Dal primo giugno cambia la raccolta differenziata a Bisceglie: ecco come sarà

“Custodiamo la bellezza. Il futuro è di tutti. La differenziata lo migliora”. E’ il messaggio forte e chiaro che parte dall’Associazione temporanea d’impresa costituita da Tecknoservice e Green Link  società Benefit che a partire dal prossimo 1 giugno si occuperà del servizio di igiene a Bisceglie. Un messaggio che muove da un imperativo: “Bisceglie sceglie […]

Nuovo Gestore del Servizio di Igiene a Bisceglie

  La notizia era nell’aria già da diverse settimane. Ora siamo arrivati al momento dell’ufficialità: l’associazione temporanea d’impresa costituita dalla Tecknoservice srl e dalla Greenlink società benefit, è il nuovo gestore del servizio di igiene della città di Bisceglie a partire dal prossimo 1 giugno.   La durata del contratto, così come previsto dal capitolato […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: