Censimento della popolazione e delle abitazioni: il Comune di Bisceglie cerca “rilevatori”

Il Comune di Bisceglie è chiamato a partecipare al Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento (PGC) approvato dal Consiglio dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) con deliberazione n. 4/22 del 22 marzo 2022.

Il Piano Generale di Censimento prevede, tra l’altro, che il Comune di Bisceglie disponga l’individuazione e la nomina di rilevatori per le attività preordinate al Censimento Permanente della Popolazione.

A tal proposito, con determinazione dirigenziale n. 97 del 30/05/2023 è stato disposto di riaprire i termini della selezione per titoli finalizzata alla estensione della vigente graduatoria, giusta determinazione n.839/2022, valevole per il periodo 2023-2026, per la individuazione fino a ulteriori n.20 rilevatori esterni da cui attingere e nominare le ulteriori unità necessarie e richieste dall’ISTAT per le attività di rilevazione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni per il periodo 2023-2026 e per tutte le future indagini che allo stesso scopo saranno svolte dal comune di Bisceglie per conto dell’ISTAT, come da allegato avviso.

La domanda di ammissione, redatta in carta semplice su apposito modulo allegato e firmata dall’interessato con allegato documento di riconoscimento, dovrà essere indirizzata all’Ufficio di Statistica Comunale e pervenire entro 10 giorni dalla data di pubblicazione dell’allegato avviso all’Albo Pretorio, tramite l’ufficio protocollo del Comune sito in Via Trento n.8, ovvero inviata tramite posta elettronica certificata personale al seguente indirizzo: protocollogenerale@cert.comune.bisceglie.bt.it. (opportunamente scansionata) e dovrà avere il seguente oggetto: Domanda per svolgere l’attività di RILEVATORE per il Censimento Permanente della Popolazione.

Il rispetto del termine e delle modalità di presentazione della domanda suindicate sono a pena di esclusione.

Nel caso in cui il termine scada in un giorno festivo, la scadenza è prorogata di diritto al primo giorno seguente non festivo.
Termine ultimo per la presentazione all’Ufficio Protocollo del Comune: 12 GIUGNO 2023

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: