“Sosteniamoci”: Adisco Bisceglie e le scuole del territorio per l’educazione alla donazione e al volontariato

Si è tenuto martedì 30 maggio a Palazzo Tupputi l’evento “Sosteniamoci: Prendersi cura della nostra casa comune e dei rapporti di reciproca fraternità”, a cura di Adisco Bisceglie, presieduta dalla dott.ssa Lella Di Reda, insieme alle scuole del territorio (alunni delle S.S. di I grado “Battisti-Ferraris”, “R. Monterisi” e Liceo “L. Da Vinci”) per l’educazione alla donazione e al volontariato.

 

La presidente Adisco di Bisceglie ha spiegato al termine dell’evento: “Abbiamo realizzato la manifestazione scolastica di fine anno con gli alunni della terza classe delle due scuole medie e con gli studenti della quarta classe del Liceo sul tema proposto con particolare riferimento alla Ecosostenibilità ambientale e alla Sostenibilità sociale. Quest’anno si è registrata grande partecipazione con una sessantina di ragazzi che hanno presentato una decina di lavori. Gli studenti coinvolti hanno ricevuto attestati di merito e un portapenne contenente materiali da cancelleria e una penna in materiale ecosostenibile personalizzata ADISCO”.

 

La Sala degli Specchi al piano nobile di Palazzo Tupputi è stata completamente gremita di studenti, docenti e genitori per un incontro interamente dedicato ai giovani che hanno voluto cimentarsi con i progetti realizzati da Adisco: i lavori sono stati presentati in maniera dinamica, chiara, varia, con prontezza ed originalità. Hanno spaziato ampiamente in vari campi utilizzando tecniche differenti con uno spettro che è andato dal poster all’articolo di giornale scolastico, al video, al podcast, alla forma Tg, all’intervista.

 

Un plauso importante è stato al termine rivolto a tutti gli studenti coinvolti, ai loro docenti e ai Dirigenti che hanno consentito ad Adisco di incontrarli per parlare loro di dono, del suo significato e del valore che può avere la loro vita. La presidente Lella Di Reda ha concluso: “Ringrazio il mio direttivo che mi ha accompagnata in questa meravigliosa avventura con i giovani che con il loro lavoro hanno onorato Adisco”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Dementia friendly: tre giornate di incontri informativi, percorso sensoriale e mostra d’arte al Tupputi

Bisceglie comune amico della demenza nasce nel 2021 per fornire maggiore attenzione, inclusione e supporto alle persone colpite da demenza e alle loro famiglie attraverso un processo di coinvolgimento attivo di tutta la comunità biscegliese. Anche quest’anno, in occasione del mese dedicato alla malattia di Alzheimer tornano le iniziative di sensibilizzazione dedicate alla comunità. L’Associazione […]

Arca dell’Alleanza Bisceglie: iniziano venerdì 29 gli incontri di sostegno alla genitorialità del progetto “Non ti scordar di te”

Il progetto Non ti scordar di te prosegue il suo cammino e parallelamente alla cura del Giardino dei sensi, inaugura il ciclo di incontri dedicati al supporto alla genitorialità. Il primo appuntamento è previsto venerdì 29 settembre a partire dalle ore 18 nella sede del Pineto di Trani (via Annibale Maria di Francia 189) e sarà il dott. Leonardo Trione, psicologo dell’associazione Arca dell’Alleanza, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: