Vecchie Segherie Mastrototaro: a giugno previsti molti eventi

Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie prosegue con le presentazioni con gli autori con un ricco programma che a giugno 2023 vede ospiti Cinzia Leone, Giulia Dell’Aquila, Giovanni Bitetto, Roberto Oliveri Del Castillo, Massimo Polidoro, Fernando Stufano e Fabio Genovesi. Ad apire il calendario martedì 6 giugno alle ore 19.30 Cinzia Leone che presenta Vieni tu giorno nella notte, Mondadori, accompagnata da Rosa Leuci, evento in collaborazione con Circolo dei Lettori di Bisceglie.

Un romanzo che mette in scena il dolore più atroce, la perdita di un figlio, e racconta il bisogno di utopie e l’incanto dei corpi, il desiderio di appartenere a una comunità e le febbri collettive che portano alla violenza. Una contrastata storia di amore omosessuale, un finale a sorpresa per un romanzo dal ritmo incalzante in uno scenario mediorientale che ricorda la celebre serie di Netflix Fauda. Un kamikaze si fa esplodere in un locale a Tel Aviv. Nella strage muore un giovane, si chiama Arièl Anav, è italiano e indossa la divisa dell’esercito israeliano. All’arrivo all’aeroporto Ben Gurion ai genitori, Micòl e Daniel, viene comunicato che per riavere il corpo del figlio dovranno attendere: lui e il terrorista suicida erano così vicini che la deflagrazione ne ha mischiato i resti. Come si chiama chi è orfano di un figlio? La parola non esiste.

I figli ci crescono accanto ma di loro non conosciamo che una minima parte, il resto è mistero. Con i figli non si fanno calcoli, i figli si perdono e si ritrovano, ma Micòl il suo non può più ritrovarlo. Alla ricerca degli ultimi giorni di Arièl, la madre scopre i suoi segreti: un amore che scavalca muri e un’amicizia che può rovesciare il destino. Passioni inaspettate e fragilità misteriose, ferite che si rimarginano solo affondando la lama. Insieme a lei, con rimpianto e rabbia, con orgoglio e atroce nostalgia, anche il padre, la nonna, l’amante e l’amica affrontano il lutto. Ciascuno ha in testa il suo Arièl e ciascuno vuole inseguirlo dove non può più raggiungerlo. Tutti riusciranno a ricucire il passato e ritrovare se stessi.

La morte chiama la morte, ma la vita pretende la vita e allo spartito scritto dal destino Micòl scoprirà di poter cambiare il finale.

Le persone non si perdono, siamo noi che pensiamo di averle perdute. In uno scenario intriso di rivalse, dove ogni pietra, ogni proiettile e ogni missile, grida vendetta per un figlio, un fratello, un padre, o un amante perduto, Cinzia Leone intreccia con ritmo incalzante i destini di personaggi indimenticabili in bilico tra le utopie e l’incanto dei corpi, tra il desiderio di appartenere a una comunità e le febbri collettive che portano alla violenza. Cinzia Leone, giornalista, scrittrice e autrice di graphic novel, collabora con il “Corriere della Sera” e “Il Foglio”. Il suo ultimo romanzo, Ti rubo la vita, è uscito nel 2019 per Mondadori (premio Rapallo per la Donna Scrittrice 2019). Vive, scrive e disegna a Roma.

Gli appuntamenti proseguono venerdì 9 giugno alle ore 19.00 con la Lezione su Rocco Scotellaro a cura di Giulia Dell’Aquila , venerdì 16 ore 19.30  Giovanni Bitetto presenta Sacro niente, Volamd, sabato 17 giugno ore 19.30 Roberto Oliveri Del Castillo presenta Indagine su un burattinaio, Città del Sole edizioni, mercoledì 21 giugno Massimo Polidoro presenta La scienza dell’incredibile, Feltrinelli, sabato 24 giugno Fernando Stufano presenta I Custodi di Arcadia, Eremon Edizioni, e infine venerdì 30 giugno scalinata di via Porto Fabio Genovesi presenta Oro Puro, Mondadori. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Un incontro a Palazzo Tupputi su “Professioni digitali. Opportunità e prospettive”

Appuntamento a Bisceglie lunedì 25 settembre, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, con il job day di “Punti Cardinali” Le opportunità di impiego nel settore del digitale è il tema del job day, in programma lunedì 25 settembre, dalle ore 16:00 alle 20:00, presso Palazzo Tupputi e organizzato da Confcommercio Bisceglie. L’evento rientra nel progetto […]

Veneziani vince il Paris Photo Awards ed il 35Awards. Secondo GUP Magazine (Olanda) è tra i 150 migliori talenti del 2023

Il 2023 sta regalando all’artista Giandomenico Veneziani tantissime soddisfazioni, continuando ad ottenere riconoscimenti in concorsi fotografici e mostre internazionali. Il Paris Photo Awards (Prix de la Photographie Paris – PX3) è tra i più prestigiosi concorsi di fotografia a livello globale. Il PX3 si impegna a promuovere la fotografia, a scoprire talenti emergenti e a […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: