Sulla raccolta dei rifiuti: città disordinata e sporca

Continuano le immonde visioni di una città che appare disordinata e sporca, ora per davvero e di più. Non si contano gli spettacoli impuri di spazzatura sparsa, sacchetti stracciati, bidoncini e mastelli capovolti e/o abbandonati su marciapiedi sporchi per i versamenti di liquidi e immondizie fuoriuscite da ogni dove.

La situazione si sta facendo grave e molto difficile da sopportare.

Si stava meglio quando si stava peggio???

Quando troneggiavano i cassonetti giganti per le strade, perlomeno straboccavano e tracimavano liquami e ogni schifezza in un solo posto sulla strada e non sui marciapiedi ovunque.

Questa modalità nuova di raccolta rifiuti partita il 1° giugno ’23 non va assolutamente bene.

Ho già scritto una prima lamentela alle “autorità” senza avere risposta. Anzi, no. Qualcuno ha detto che “il servizio raccolta nei grandi “condomini recintati” costerebbe troppo e la cosa è improponibile”. Una tale affermazione non risponderebbe al vero se fino al 31 maggio scorso il servizio sembrava funzionasse bene con la raccolta porta a porta anche in quei condomini e fino a quella data ci si vantava che la Tari non fosse aumentata.

È impensabile che Green-link sia diventato di colpo Black-link, o che Tecknoservice srl sia poco service, o che il bilancio del Comune stia tanto a RED da infierire così sui cittadini!

Per favore le persone a cui compete risolvano questa drammatica situazione. Si muovano. L’estate è già qui, il rischio igienico-sanitario incombe e il disagio per tutti è andato oltre misura.

Nicola Gallo

P.S.

È gradita la risposta nei fatti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il biscegliese Carito annuncia: “A Roma Europei di atletica last dance per Parigi” (IL VIDEO)

“A poco più di sei mesi dall’evento siamo ormai in promozione a tutti gli effetti, con una grande voglia di fare bene. E’ partita la vendita dei biglietti, siamo un passo avanti dal punto di vista della progettazione e della parte competitiva. Direi che stiamo mettendo in carreggiata tutta la macchina organizzativa per far diventare […]

A Bisceglie la manifestazione “Un Piano….forte contro la violenza”

Alla luce delle recenti fatti di cronaca, continua l’impegno dell’associazione antiviolenza SARAH di Bisceglie con l’attività di prevenzione e sensibilizzazione al problema della violenza sulle donne. Domani Sabato 2 Dicembre dalle ore 17 alle ore 21 in Via A. Moro si esibiranno, con uno splendido pianoforte a coda, i pianisti Mauro dell’Olio, Angelarosa Grazia, Maria […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: