

«Occorre fare delle precisazioni sul Cinema all’aperto nel Parco delle Beatitudini.
In quell’area ci sarà il cantiere per la realizzazione di un teatro all’aperto nel bastione San Martino, un progetto che regalerà un altro magnifico e suggestivo contenitore culturale alla nostra Città. Sempre lì saranno realizzate inoltre infrastrutture sotterranee per la gestione delle acque pluviali, fondamentali nella zona del porto.
Questa è l’unica ragione che impedisce purtroppo l’utilizzo del parco per le proiezioni all’aperto, attività che è proseguita in tutti i cinque anni di Amministrazione Angarano e che non ci sarebbe stato motivo di interrompere.
I gestori del cinema erano stati informati da oltre un anno di tutto ciò e invece hanno accusato l’Amministrazione comunale di non aver concesso il sito, come se fosse una decisione arbitraria, sottacendo la motivazione di cui erano perfettamente a conoscenza. I gestori, quindi, hanno avuto tutto il tempo per individuare un sito idoneo alternativo, sia pubblico che privato.
Saremmo peraltro disposti a condividere proposte su ulteriori e diversi siti pubblici per proseguire con il cinema all’aperto. Con la solita e riconosciuta disponibilità e serietà. Le polemiche politiche le lasciamo ai professionisti dell’insulto e della strumentalizzazione.
Spiace che qualcuno, noto a tutti come noto è il suo schieramento politico, abbia voluto strumentalizzare anche questa vicenda, toccando corde sensibili per fomentare e aizzare la cittadinanza contro l’Amministrazione Comunale.
La campagna elettorale è finita. La scorrettezza, le strumentalizzazioni, la volontà di distruggere ad ogni costo sono state nuovamente e sonoramente bocciate. È tempo di guardare avanti e collaborare tutti insieme a costruire il futuro di Bisceglie».
Lo scrive in un post sui suoi profili social il Sindaco Angelantonio Angarano.