Libri nel Borgo Antico, aperte iscrizioni per il laboratorio teatrale gratuito di Gianluigi Belsito

Anche quest’anno, in collaborazione con il festival “Libri nel Borgo Antico” di Bisceglie, il regista Gianluigi Belsito condurrà una serie di incontri di teatro che culmineranno con la messa in scena di uno spettacolo originale che aprirà la kermesse letteraria a fine agosto.

Il laboratorio, totalmente gratuito, si articolerà in una serie di appuntamenti settimanali in orario serale ed è destinato principalmente a chi non ha mai avuto esperienza di palcoscenico e ha sempre desiderato avvicinarsi a questa forma d’arte. Il primo incontro conoscitivo è previsto per lunedì 17 luglio, alle ore 20, nell’atrio del Castello Svevo di Bisceglie.

Per partecipare al laboratorio è necessario prenotarsi, inviando una mail a: ilteatrodelviaggio@gmail.com

Gianluigi Belsito è autore, regista e interprete con un’esperienza professionale ormai trentennale nel campo dello spettacolo. Direttore Artistico della compagnia Teatro del Viaggio, ha incanalato il proprio stile registico verso iniziative culturali che utilizzano spazi scenici inconsueti, come castelli, musei, boschi, parchi archeologici, reinterpretando i classici per adattarli a scenografie naturali e modalità itineranti di fruizione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Festa dei Lettori 2023 Bisceglie

Lunedì 2 ottobre ha inizio la 19^ Festa nazionale dei Lettori promossa dai Presidi del Libro. Il Presidio di Bisceglie aderisce come sempre. Letture in biblioteca, a scuola, un incontro con l’autore in libreria, una conversazione d’arte nel chiostro e uno spettacolo teatrale per augurare agli studenti di ogni ordine e grado un anno scolastico […]

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: