Lions Bisceglie più forti sotto canestro con Jacopo Ragusa

«Sono veramente contento di giungere in questa piazza storica e giocare per questa società che ha sempre puntato sui giocatori giovani senza esitare a lanciarli». Jacopo Ragusa, uno dei più interessanti lunghi pugliesi, ha accettato di far parte del roster dei Lions Bisceglie per la stagione 2023-2024.

 

«Sono sicuro di avere tutte le carte in regola per ricompensare il club e coach Enrico Fabbri della fiducia riposta nelle mie capacità» ha osservato il pivot originario di Crispiano, nel tarantino. «Sarà un’annata molto dura e lunga, affronteremo avversari di notevole spessore e spero di poter essere di grande aiuto al gruppo» ha aggiunto l’ex Eurobasket Roma, Montegranaro, Avellino, Sant’Antimo e Monopoli.

 

«Affiancherò compagni di squadra importanti, come Marcelo Dip, dai quali si può e si deve soltanto imparare. Sono abituato a lottare e pronto a dare il massimo come sempre ma avverto una carica particolare per questa nuova avventura a Bisceglie» ha sottolineato il centro classe 2000 (205 cm per 108 kg), che nell’ultima regular season ha segnato 8.3 punti e catturato 5.8 rimbalzi in 25 minuti medi di utilizzo.

 

Sono sei, al momento, i cestisti ufficializzati dalla società biscegliese per il roster della stagione 2023-2024: oltre ai riconfermati Dip e Chiti, i nuovi innesti Ragusa, Chessari, Saladini e Ouandie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lions Bisceglie verso l’inizio del campionato, le parole del ds Di Nardo

Il conto alla rovescia è agli sgoccioli. Domenica 1° ottobre, sul parquet del PalaDolmen, i Lions Bisceglie sfideranno Ruvo nella gara valida per la prima giornata del nuovo campionato di Serie B nazionale. La 27esima stagione consecutiva in uno dei principali tornei italiani per il club e il movimento cestistico biscegliese rappresenterà un’opportunità di confronto […]

Il presidente nazionale Assocall-Confcommercio, il biscegliese Leonardo Papagni: «Per operare in modo corretto e rispettoso nei confronti del consumatore»

È stato sottoscritto il giorno 21/9 nella sede Agcom a Roma il Codice di Condotta approvato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il 26 luglio scorso. Le finalità rilevanti sono garantire trasparenza ai clienti che sottoscrivono contratti telefonicamente e contrastare le pratiche illecite, oltre che aggressive, di telemarketing. Nel presentare il Codice il Direttore della […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: