I Lions Bisceglie mettono a segno un colpo di mercato: Janko Cepic

Montenegrino di nascita, italiano di formazione. Nato nel 1999, 204 centimetri per 96 chilogrammi. Un giocatore giovane, un lungo duttile, capace di farsi valere vicino canestro e al tempo stesso di rivelarsi pericoloso con il tiro da fuori. Janko Cepic risponde all’identikit ricercato da coach Enrico Fabbri per il delicato ruolo di ala forte nella tela che la dirigenza dei Lions Bisceglie ha tessuto per comporre la squadra che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie B nazionale. Cepic, originario di Cattaro, è cresciuto nel vivaio del KK Primorje: il trasferimento in Italia risale al 2015 per far parte del settore giovanile della Mens Sana Siena. Il debutto in A2 nel 2017, appena 18enne, proprio con la canotta del team toscano, poi le esperienze a Tortona, sempre in A2, con un significativo impiego sul campo (13.5 minuti di media, 2.7 punti) e il passaggio all’Eurobasket Roma, sempre nel secondo campionato nazionale, con medie di utilizzato superiori ai 15 minuti per gara e ottime cifre nel tiro da tre punti. L’ottimo rendimento evidenziato in B a Legnano (11.2 punti e 7.4 rimbalzi in 29 minuti) gli è valso la chiamata di San Severo, con cui ha cominciato l’ultima stagione, di nuovo in A2, giocando 17.1 minuti (con 3.2 punti) ma a metà stagione l’offerta di Cassino lo ha convinto a tornare in B per contribuire al salto della compagine laziale nel nuovo torneo di B nazionale: 10.2 punti e 6.7 rimbalzi di media ma soprattutto il 43% dal perimetro nei playoff.

«Non lo nascondo, sono molto contento di aver scelto di venire a giocare a Bisceglie. Il motivo è molto semplice: conosco già la società e il calore del pubblico avendo affrontato i Lions l’anno scorso da avversario e non vedo l’ora di lottare per i colori di questo club storico. Sono sicuro che faremo tutti il nostro massimo per ottenere il meglio» ha commentato il nuovo arrivato nella famiglia nerazzurra.

 

L’ufficializzazione dell’ingaggio di Janko Cepic porta a sette il numero di componenti dell’organico dei Lions Bisceglie per la stagione 2023-2024: con i nuovi inserimenti (Cepic, Ragusa, Chessari, Saladini e Ouandie) anche i due confermati Dip e Chiti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lions Bisceglie verso l’inizio del campionato, le parole del ds Di Nardo

Il conto alla rovescia è agli sgoccioli. Domenica 1° ottobre, sul parquet del PalaDolmen, i Lions Bisceglie sfideranno Ruvo nella gara valida per la prima giornata del nuovo campionato di Serie B nazionale. La 27esima stagione consecutiva in uno dei principali tornei italiani per il club e il movimento cestistico biscegliese rappresenterà un’opportunità di confronto […]

Il presidente nazionale Assocall-Confcommercio, il biscegliese Leonardo Papagni: «Per operare in modo corretto e rispettoso nei confronti del consumatore»

È stato sottoscritto il giorno 21/9 nella sede Agcom a Roma il Codice di Condotta approvato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il 26 luglio scorso. Le finalità rilevanti sono garantire trasparenza ai clienti che sottoscrivono contratti telefonicamente e contrastare le pratiche illecite, oltre che aggressive, di telemarketing. Nel presentare il Codice il Direttore della […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: