Uomo rischia di annegare, intervento in mare dell’ASD Baywatch

Alle 18.30 circa di martedì 1° agosto, un bagnino dell’Associazione Baywatch è intervenuto per soccorrere in mare un uomo in grande difficoltà che non riusciva più a nuotare verso la riva.

L’intervento salva-vita è avvenuto nelle acque antistanti la spiaggia libera del Cagnolo, tratto di costa presidiato dai bagnini dell’ASD Baywatch e sul quale l’Associazione svolge, con l’ausilio di operatori socio sanitari, il servizio di accompagnamento in acqua delle persone disabili.

L’uomo si era allontanato poco prima con un materassino ma, una volta al largo, ha perso il contatto con il gonfiabile. In evidente difficoltà e non riuscendo a tornare a riva, ha chiesto aiuto con ampi gesti delle braccia, creando molto panico tra i presenti in spiaggia. Il bagnino in servizio, insieme ad un altro bagnante, è intervenuto con l’ausilio del rescue can e, raggiunto l’uomo, lo ha tranquillizzato e trasportato a riva.

Una volta in salvo, l’uomo ha raccontato di essere rimasto senza forze per nuotare verso la spiaggia e che senza l’intervento del bagnino probabilmente non sarebbe riuscito a rientrare da solo. Per questo ha molto ringraziato il bagnino e l’Associazione per l’intervento di salvataggio. Intervento che si è concluso fortunatamente senza gravi conseguenze per il bagnante e con un grosso sospiro di sollievo per le persone in spiaggia che hanno assistito al salvataggio.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: