“Stelle e Pilates”, l’iniziativa per vivere il Giardino Botanico Veneziani dal tramonto

Aspettando San Lorenzo, tra esercizi, stuoie, un calice di vino e qualche chiacchiera in attesa di esprimere un desiderio (per te o per gli altri).
Martedì 8 agosto, tra gli alberi e le piante del Giardino Botanico Veneziani, si terrà “Stelle e Pilates”, una serata che unisce benessere e buona compagnia.
L’evento, inserito nel calendario dell’estate biscegliese, ha l’obiettivo di avvicinare teenager e adulti alla natura attraverso un’attività sportiva come il pilates. I prodotti del territorio – a cura dell’Azienda Agricola Bombini – e la cornice del Giardino Botanico Veneziani, con il suo Pistacchio monumentale e la ricca collezione di piante, saranno l’atmosfera per una serata che, senza grandi pretese, vuole trasferire due valori essenziali: il rispetto e la cura dei luoghi insieme al senso di fare comunità.
All’interno delle aiuole ludiche del giardino, la disciplina rieducativa e il pic nic serale saranno il pretesto per godere di questo spazio che dimostra di essere non solo un contenitore scientifico e didattico, ma anche culturale e di intrattenimento. L’invito dell’associazione Mosquito è quello di passeggiare tra i viali di questo magico giardino per scoprire ognuna delle rarità piantate negli ultimi cinque anni: dai vellutati fiori rosa del Brachychiton australiano, il cosiddetto “albero bottiglia”, alle grandi “trombe dell’angelo” del profumato cespuglio di Brugmansia. Per questo tutti gli eventi e le proposte vengono selezionate e valutate dai volontari dell’associazione di promozione sociale Mosquito che da più di cinque anni si occupa della rinascita del Giardino Botanico: “un posto che vogliamo continuare a salvaguardare e ammirare, una chicca della nostra città la cui visita guidata viene spesso richiesta, oltre che dalle scuole e dai gruppi associazionistici, anche dai turisti che lo scoprono semplicemente navigando sul web. Una grande soddisfazione, ma l’impegno va comunque supportato e alimentato ancora di più. Bisogna crederci e viverlo”, dice Marzia Papagna presidente Mosquito Aps.
Il programma– 19.00 – 20.00. Lezione di pilates (gratuita, con prenotazione). Con la guida di Roberta Storelli
– 20.00 – 23.00. Degustazione e osservazione delle stelle (con contributo)Con prenotazione, a cura di Cento Libertà
Evento con prenotazioneCOME PRENOTO?
Su whatsapp (solo dalle 12.00 alle 13.00 della mattina) al numero 3274216440
COSA DEVO PORTARE?Per il pic nic serale, porta con te una stuoia o un telo da stendere sulla terra, e se vuoi un cuscino per la tua comodità. Prediligi vestiti e scarpe comode.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: