Il Bisceglie Rugby si dissocia dalle affermazioni della pagina “Pianeta Rugby”
Il Bisceglie Rugby desidera ufficialmente prendere le distanze da un recente commento apparso su Facebook da parte della pagina “Pianeta Rugby”. Il commento in questione non rappresenta in alcun modo le opinioni, i valori o gli ideali del Bisceglie Rugby. Il nostro club è impegnato nella promozione di un ambiente sportivo positivo, inclusivo e rispettoso, che valorizza la diversità e l’unità. Condanniamo fermamente qualsiasi forma di linguaggio offensivo o discriminante e sottolineiamo che il commento in questione non ha alcuna connessione ufficiale con il Bisceglie Rugby. La pagina Pianeta Rugby, allo stesso tempo, non ha alcun legame o associazione con il Bisceglie Rugby o i suoi tesserati. Le opinioni espresse su tale pagina sono del tutto estranee alla nostra organizzazione.
Siamo profondamente dispiaciuti che questo commento abbia potuto creare confusione o incomprensioni e ci manteniamo fedeli al nostro impegno per un ambiente sportivo che promuove il rispetto reciproco e l’inclusione. Da questo punto di vista, Il Bisceglie Rugby ribadisce la propria posizione di disponibilità al dialogo con l’amministrazione comunale e con le società sportive della città. Continueremo a lavorare instancabilmente sul campo per trasmettere i valori e le influenze positive che lo sport può offrire, ispirando e unendo le nuove generazioni attraverso il gioco, promuovendo la lealtà, la dedizione e l’impegno.
Il comunicato pubblicato in data 18 agosto aveva come unico obiettivo quello di salvaguardare i rapporti con le altre associazioni sportive facendo chiarezza sui diversi parametri presenti nelle valutazioni della graduatoria, evitando ulteriori polemiche in riferimento a dichiarazioni che potrebbero ledere il rapporto tra società sportive. Le stesse, hanno dimostrato, già dalla scorsa stagione, di poter collaborare in maniera civile e pacifica ad una gestione dello stadio “Ventura” che andasse in un’univoca direzione, rappresentata dall’obiettivo di educare ed ispirare la città attraverso i nobili valori che tutto lo sport racchiude.