“Fetentissima eccellenza”, Pianeta Rugby si scusa: «Ma la colpa non è del rugby»

Buongiorno direttore,

innanzitutto la ringrazio per la disponibilità e l’ospitalità. Le scrivo per chiarire la posizione del portale che mi pregio di dirigere rispetto alla seguente frase

“Massimo rispetto per il Bisceglie calcio e per i suoi tifosi, ma parliamo di una fetentissima Eccellenza e di qualche partecipazione al campionato di serie C. Una storia fatta anche di fallimenti, retrocessioni, ripescaggi…”.

L’affermazione è estrapolata da un contesto ed è stata usata per strumentalizzare un pensiero. E allora facciamo chiarezza. Chi scrive non ha fatto altro che rispondere ad un post di un Consigliere di Minoranza del Comune di Bisceglie, che lamentava disparità di trattamento tra rugby e calcio per l’utilizzo dello stadio Ventura.

Nel rispondere a detto Consigliere ho fatto notare che i criteri che lui ritiene non adatti all’assegnazione dei punteggi, non possono tener conto di 110 anni di storia, perchè non rappresentano un criterio oggettivo. Ma anche perchè, formalmente la società Bisceglie Calcio, non ha quell’anzianità di affiliazione alla Federazione per motivi che tutti conoscono.

Inoltre il Consigliere, forse animato dalla volontà di accaparrarsi la simpatia dei tifosi del Bisceglie calcio, in verità molto numerosi, si è risentito per aver definito ‘fetentissimo’ il campionato di Eccellenza.

Mentre l’aggettivo è pertinente, poiché una gloriosa piazza come quella di Bisceglie meriterebbe un campionato professionistico, come accaduto in passato, e non certo l’anonimato in un torneo REGIONALE. I tifosi invece di prendersela con il rugby e con chi scrive, dovrebbero prendersela con i dirigenti politici e sportivi che non sono riusciti a garantire una permanenza dignitosa nel calcio che conta.

Quindi si, il campionato di Eccellenza è ‘fetentissimo’ e non lo merita il Bisceglie e non lo meritano i tifosi, per la loro passione e il loro attaccamento.

Ai tifosi raccomando di non finire nella guerra tra poveri, puntando il dito contro il rugby, ma di sostenere ogni realtà sportiva della città, perchè dietro ogni club ci sono sacrifici.

Al Consigliere invece spieghiamo una cosa semplice e che finge di ignorare: un Campionato Nazionale Femminile di Rugby deve per forza di cosa valere, in termini di punteggio, di più rispetto ad un’Eccellenza di calcio, perchè il primo è organizzato da una Federazione Nazionale, il secondo da un Comitato Regionale.

Viene da se che spostare una partita di un campionato regionale è più semplice, fosse solo per le distanza, rispetto ad una partita di un campionato Nazionale. Non è la stessa cosa ospitare il Corato che è ad un tiro di schioppo, rispetto al Ragusa che deve programmare una trasferta complicata.

Per questo motivo il Bisceglie Rugby ha una priorità più alta rispetto ai diritti di utilizzo. Poi, lo ribadiamo, si capisce che il Consigliere voglia fare ‘polemicuccia’ politica, ma la facesse con chi di sport ne capisce poco non con noi.

Un’ultima cosa: il Consigliere ha preteso che la società Bisceglie Rugby e il Comitato Regionale Pugliese della Fir prendessero posizione rispetto alle nostre affermazioni. In buona sostanza siamo giunti alla conclusione che a Bisceglie se un organo d’informazione prende posizione in favore di qualsiasi realtà sportiva, e la posizione è contraria a quella del Consigliere in questione, poi le società sono costrette a chiarire pubblicamente che loro la pensano diversamente.

Un modo di fare che non presagisce e nulla di buono e che non abbiamo mai visto in 30 anni di professione. Allo stesso modo stigmatizziamo il comportamento del Bisceglie Rugby e soprattutto del Comitato Pugliese che è andato oltre il suo ruolo istituzionale, addirittura sentendo la necessità di prendere posizione contro un portale d’informazione.

Non mi dilungo su tesi bislacche del Consigliere comunale che ha sollevato questo polverone, tipo l’asserita ingerenza dello sport nella politica, perchè siamo oltre ogni più fervida fantasia. La politica è dappertutto, anche in questa frase: “Quando sono stato sindaco si arrivò alla lega pro nazionale con un po’ di situazioni favorevoli.”  Di fatto ammettendo che la politica ha contato qualcosa nell’ascesa del Bisceglie calcio.

Ora, ammesso e non concesso, che la politica stia avendo un occhio di riguardo per una società che disputa un campionato Nazionale, dove vede lo scandalo? Lo ha fatto lui perchè non possono farlo gli altri? Ciò che ci lascia perplessi è che le contraddizioni le notiamo solo noi.

Massimo Gallo

Responsabile Pianetarugby.it

 

RISPONDE IL DIRETTORE, MAURIZIO RANA: Apprezzo la pronta replica e le esplicite scuse. Per quanto mi riguarda preciso solo che la frase non è stata estrapolata da un contesto, in quanto il giornale che dirigo ha riportato integralmente la Sua dichiarazione (LEGGI QUI). 

Mi riservo di ospitare una ulteriore replica del consigliere comunale Spina, qualora volesse intervenire per ulteriori chiarimenti e per archiviare definitivamente questa questione.

 

NUOVA PRECISAZIONE: Quando parlo di contesto intendo tutto il botta e risposta con il consigliere in questione che non si limita al singolo commento che avete correttamente riportato, non siete stati voi ad estrapolare il singolo concetto ma il Consigliere comunale. Aggiungo che non mi scuso per aver usato quel termine e ho spiegato il perchè, ma mi scuso se qualche tifoso si è sentito offeso. Il mio riguardo è solo per loro, i tifosi che fanno sacrifici in ogni categoria per seguire la squadra del cuore.

Massimo Gallo

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: