I fumetti conquistano Bisceglie con BiComix: numeri da record per la 4a edizione del festival

Il bilancio della 4a edizione del BiComix non poteva essere migliore. Il festival del fumetto organizzato da Associazione Urca, in collaborazione con Comune di Bisceglie, Bisceglie Approdi e Maison Studio, si riconferma uno degli appuntamenti principali del palinsesto regionale. Un evento in grado di coinvolgere migliaia di persone sul porto turistico della città per due giornate di divertimento e approfondimento dedicate al fumetto, che hanno richiamato nella città pugliese alcuni degli autori più conosciuti e apprezzati del panorama nazionale come Yi Yang, Maicol&Mirco, Eliana Albertini, Lorenzo Palloni, Jioke, Giusy Gallizia, Maurizio Lacavalla, Stefano Nardella, Vincenzo Bizzarri, Andrea Dentuto e Lorenzo La Neve, curatore di “Tutto un altro Lupo”, recente restyling dello storico fumetto di Lupo Alberto, che ha dialogato con il creatore originale del personaggio, il maestro Silver, nella serata di anteprima del festival.

La 4a edizione del BiComix è stato anche lo spazio ideale per promuovere realtà editoriali coraggiose e innovative come quelle de La Revue Dessinée, rivista di giornalismo a fumetti unica in Italia, della Nuova Editoria Organizzata e del collettivo indipendente Mammaiuto.

Oltre agli immancabili appuntamenti con il concerto dedicato alle sigle dei cartoni animati, con la band Le Stelle di Hokuto, e la gara cosplay, grande successo hanno riscosso i workshop dedicati ai bambini e ai ragazzi, condotti da alcuni degli ospiti della rassegna e organizzati all’interno del Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi. I più piccoli si sono divertiti con i personaggi di Palla Rossa e Palla Blu, sotto la guida del loro creatore Michael Rocchetti (Maicol&Mirco), mentre Giovanni Dell’Oro (Jioke) si è occupato di un laboratorio per ragazzi più grandi, utile a capire come governare vignette, spazi bianchi e tutti gli elementi indispensabili per la creazione della propria storia a fumetti.

Alla zona fieristica (con giochi da tavolo, spettacoli di k-pop, tornei di Magic, Dungeons & Dragons, Yu-gi-oh!, si è affiancata un Artist Harbor ampliata rispetto alla scorsa edizione: spazio che ha visto al centro i più brillanti talenti locali del fumetto e dell’illustrazione. La presenza de Gli Audaci, divulgatori esperti della nona arte, ha permesso, infine, di approfondire con gli ospiti del BiComix alcune tematiche specifiche e collaterali rispetto alle opere che sono state presentate in questi giorni, attraverso una serie di appuntamenti paralleli trasmessi online.

Il BiComix 2023 è stato realizzato con il sostegno del Comune di Bisceglie, Camera di Commercio Bari, Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Approdi, con il patrocinio di Provincia Bat, Consiglio Regionale della Puglia e Gruppo Giovani di Confindustria Bari e Bat. Gli organizzatori ringraziano gli sponsor Maison Studio, Pedone Ferramenta, Freelance, Il Mastro, Fxistudio, CasaIn, Ferrucci Group, Sematech, Bruni & Bruni, Iconacasa, Di Monte Marmi, Fercolor, Meccanica Monopoli, Noi Energia, Dvr consulting, Loalex, MX serramenti, Ottica Ficco, Ghiottonerie, Mondoceramica, Doom Studio, Il Centro, Autoscuola Aurora.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Arca Alleanza Bisceglie. “Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità”, al via il ciclo di incontri gratuiti

Il progetto Non ti scordar di te prosegue il suo cammino e parallelamente alla cura del Giardino dei sensi, inaugura il ciclo di incontri dedicati al supporto alla genitorialità. Il primo appuntamento è previsto venerdì 29 settembre a partire dalle ore 18 nella sede del Pineto di Trani (via Annibale Maria di Francia 189) e […]

“Arte in cucina food community”, al via seconda edizione di “Direzione longevità”

“Arte in Cucina – food community“, ideata dalla promoter Angela Caccialupi, presenta a Bisceglie la seconda edizione del meeting “Direzione longevità”, sabato 14 ottobre alle 18:00, nella cornice dello Sporting Club, presieduto da Antonio Belsito, in Strada del Carro 98. Direzione Longevità fa seguito all’ultimo appuntamento divulgativo tenutosi il 15 aprile con gli esperti Mina Lopez, Fabio Cassanelli, Umberto Palazzo e Luigi Aprile. L’incontro tematico, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: