VIVO PER LEI, SERATA MUSICALE PRO ANT E IN RICORDO DELLA PROF. SSA RANA

Torna per il secondo anno il concerto di beneficenza “Vivo per lei”, ideato nel 2022 in ricordo della professoressa Luisa Rana con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore dell’ANT.

Lunedì 28 agosto, in piazza Tre Santi, nel cuore del centro storico di Bisceglie, si esibiranno colleghi, amici ed ex alunni, accomunati dall’amore per la musica e dal ricordo della professoressa della scuola media “Riccardo Monterisi” che alla musica e al prossimo ha dedicato la sua vita.

L’evento è promosso dall’associazione culturale Mediapolitika, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, in collaborazione con il New Chorus e l’associazione Anteas.

“Anche quest’anno offriremo al pubblico una serata dal ricco programma musicale che, grazie alle donazioni volontarie, possa contribuire alle attività di assistenza gratuita che l’ANT, con non pochi sforzi, assicura a decine di malati del territorio”. “Luisa Rana – proseguono – come docente e anche come volontaria di numerose realtà locali ha celebrato la musica come arte, fonte di vita, ambasciatrice di opere di bene. Con questo appuntamento intendiamo fare lo stesso”.

La seconda edizione di Vivo per lei vedrà la partecipazione della brass Il Cenacolo, diretta dal M° Salvatore Barile; del coro polifonico New Chorus, diretto dal M° Marzia Pedone e accompagnato al pianoforte dal M° Emanuele Petruzzella; del quartetto Note di Puglia, diretto dal M° Benedetto Grillo; del M° Nico Arcieri al pianoforte; del dott. Mauro dell’Olio al pianoforte; del tenore e attore Carlo Monopoli; infine del coro amatoriale dell’associazione Anteas, diretto dal M° Marzia Pedone.

L’appuntamento è alle ore 20 in piazza Tre Santi, ingresso lato Concattedrale, per permettere al pubblico di effettuare la donazione volontaria a favore dell’ANT e prendere posto. L’inizio del concerto è fissato alle ore 20:30.

La conduzione è affidata al giornalista Mino dell’Orco.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Festa dei Lettori 2023 Bisceglie

Lunedì 2 ottobre ha inizio la 19^ Festa nazionale dei Lettori promossa dai Presidi del Libro. Il Presidio di Bisceglie aderisce come sempre. Letture in biblioteca, a scuola, un incontro con l’autore in libreria, una conversazione d’arte nel chiostro e uno spettacolo teatrale per augurare agli studenti di ogni ordine e grado un anno scolastico […]

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: