A Bisceglie controlli straordinari congiunti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza

Intensificati i controlli, effettuati specie nelle ore serali soprattutto nell’area del porto di Bisceglie, dove hanno sede numerosi locali e dove si svolge la movida con il richiamo di migliaia di giovani provenienti anche dai paesi limitrofi.

Come stabilito in sede di riunione tecnica di coordinamento tenutasi in Prefettura, il Questore ha predisposto appositi servizi nel corso dei quali sono stati effettuati 12 posti di controllo che hanno permesso di identificare 318 persone.

Sono state sanzionate 12 persone per violazione al codice della strada, inoltre, unitamente ai colleghi della Guardia di Finanza con l’ausilio di unità cinofile,  sono state contestate nr. 2 violazioni all’art. 75 del d.p.r. 309/90 nei confronti di soggetti trovati in possesso di sostanza stupefacente per uso personale.

Sono stati effettuati diversi controlli a esercizi commerciali e locali per verificare l’osservanza dei regolamenti in materia. È stata elevata una sanzione amministrativa di oltre 600,00 euro, ai sensi dell’art. 14 ter commi 2 Legge 30.03.2001 al titolare di un esercizio commerciale, sorpreso a vendere alcolici a minori senza verificarne l’età anagrafica. Sono in corso accertamenti al fine di verificare la posizione di altri due locali sottoposti a ispezione per ciò che concerne la documentazione in possesso dei titolari.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: