Da “Abbraccio alla Vita” BookRave – Leggere fa rumore. Lettori Cercasi

Leggere fa rumore, questo è il claim dell’iniziativa nazionale che mette al centro i libri e le tematiche più interessanti di questo difficile tempo. Leggere deve far rumore, un rumore necessario.

È un rave, ma di libri, si chiama BOOKRAVE, appunto: ci si muoverà a ritmo di libri e discussioni, eventi e iniziative che si svolgeranno in tutte le città d’Italia e in tutte le librerie aderenti.

I temi scelti sono: CORPIRADICIFUTURI. Ogni tre mesi si cambierà tematica, così da avere e dare il tempo di sviscerare l’argomento e i libri nel migliore dei modi.

Le otto case editrici (effequ, Il Saggiatore, NNE, Iperborea, Quinto Quarto, minimum fax, nottetempo, SUR) hanno scelto un titolo per tematica, che scoprirete in libreria.La libreria Abbraccio alla vita ha deciso di aderire a questa interessante iniziativa organizzando nello specifico un gruppo di lettura completamente gratuito, previa l’acquisto di almeno un libro tra quelli proposti.

Il primo incontro sarà di tipo informativo, la vostra libraia di fiducia presenterà per ogni tematica gli otto libri, dandovi la possibilità di sceglierne uno o più di uno.

“TUTTI ABBIAMO UN CORPO. Ce ne prendiamo cura, lo maltrattiamo, lo usiamo, lo addomestichiamo, il corpo è un messaggio, una macchina, un ponte verso gli altri; genera piacere e dolore, è bussola sicura o narratore inaffidabile. Specchi della società e della sua cultura, i corpi diventano simboli, rappresentazioni del mondo. Otto storie, tra saggi, romanzi e graphic novel, per attraversare un tema centrale della contemporaneità, comprenderlo meglio e in qualche modo celebrarlo”.

A distanza di un mese dal primo incontro il gruppo si incontrerà per parlare, discutere, confrontarsi sulla tematica e sui libri letti, con l’ausilio digitale e fisico messo a disposizione dall’organizzazione del Bookrave. Il primo incontro si terrà venerdì 15 settembre alle ore 19:00.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

Pro Natura: la connessione ecologica con la zona Pantano Ripalta da noi voluta è ora realtà

Si è svolta nella mattinata del 28 settembre presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia la prima conferenza di servizi del procedimento amministrativo per l’istituzione del Parco regionale di Lama di Croce, alla presenza di amministratori, rappresentanti delle associazioni e tecnici. Dalla relazione si è appreso che il Parco si estende dall’area costiera a sud di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: