Vecchie Segherie Mastrototaro: Sabato 9 settembre Roberto Ciufoli porta in scena Le Città… Visibili, omaggio a Calvino e altre storie

Sabato 9 settembre alle ore 20.30 Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospita Roberto Ciufoli con lo spettacolo Le Città… Visibili, omaggio a Calvino e altre storie nell’ambito della rassegna Metti un libro a teatro promossa da Ergo Sum (Biglietti online su https://www.ciaotickets.com/…/le-citta-visibili-bisceglie e in tutte le biglietterie fisiche ciaotickets, per informazioni 0808091021 e info@vecchiesegherie.it). Lo spettacolo, con Roberto Ciufoli e David Barittoni e la  drammaturgia di Alessandra Pizzi, parafrasa l’opera di Calvino (Le città invisibili), e dell’autore rievoca lo schema narrativo: un susseguirsi di luoghi, in un reticolato, che offre al lettore/ascoltatore, la possibilità di scegliere in quale città “andare” , quale musica ascoltare, in quale racconto immergersi. Ogni città si respira, come una poesia. Ogni città nasconde misteri, e ogni città può essere raccontata attraverso la musica e il racconto dei suoi poeti.

Si “viaggia” così nella Spagna di Lorca, nell’Argentina di Borges, nel Cile di Neruda, nella Sicilia di Sciascia. E ogni volta si incontrano i “colori” della terra e la musicalità dei luoghi. Lo spettacolo traccia un viaggio sorprendente e ricco di aneddoti e colpi di scena e attraversa il mondo.

Fa rivivere le parole degli artisti e dei poeti le note musicali che evocano i luoghi. L’idea nasce dal bisogno di attraversare i confini fisici, per immergersi in quelli del racconto e del sogno, ma soprattutto ridefinire il “concetto di città” , come luogo della “collettività”. Roberto Ciufoli, insieme a David Barittoni, ripercorre le “tappe” del viaggio, accompagnando il lettore/spettatore alla scoperta e “riscoperta” di luoghi e città, attraversandone piazze e meandri, stazioni e porti, il tutto coronato da una “colonna sonora” straordinaria per tessere racconti di umanità ed esprimere al meglio la forza della condivisione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Festa dei Lettori 2023 Bisceglie

Lunedì 2 ottobre ha inizio la 19^ Festa nazionale dei Lettori promossa dai Presidi del Libro. Il Presidio di Bisceglie aderisce come sempre. Letture in biblioteca, a scuola, un incontro con l’autore in libreria, una conversazione d’arte nel chiostro e uno spettacolo teatrale per augurare agli studenti di ogni ordine e grado un anno scolastico […]

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: