Entra nel cantiere (aperto e incustodito?) in zona San Pietro: frattura scomposta per un ragazzo che tentava di recuperare il pallone

I ragazzini che giocano a pallone fino a tarda sera. Poi, accade che il pallone finisca nel cantiere in zona San Pietro, dove si sta costruendo un parco giochi.

Sono le 22,40 di venerdì 8 settembre. Uno dei ragazzi tenta di recuperare il pallone, entra nel cantiere, probabilmente lasciato aperto e incustodito, ma cade rovinosamente per terra, iniziando ad urlare per i dolori.

Sul posto viene fatta intervenire una ambulanza  che soccorre il giovane biscegliese, lo trasporta in Ospedale, dove i medici gli diagnosticheranno una frattura scomposta. Probabilmente sarà sottoposto anche a un piccolo intervento.

Ora saranno gli inquirenti ad accertare di chi siano le colpe. Se l’ingresso del cantiere sia stato lasciato effettivamente aperto o sia stato forzato. Perchè non fosse custodito.

Alla giovane vittima i nostri migliori auguri di una pronta guarigione.

Un episodio analogo capitò, sempre nella stessa zona, quando Sindaco era Franco Napoletano. Un giovane riuscì ad accedere nel campo di basket della scuola Di Bari, che era rimasto inspiegabilmente aperto, rimanendo appeso a dei ferri e riportando gravi ferite. Ne seguì un lungo contenzioso tra la famiglia del ragazzo e il Sindaco e il Dirigente comunale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: