Libri. Giulio Di Luzio presenta a Bisceglie il suo libro “Le foche ammaestrate”

Una analisi lucida e impietosa sulla subalternità del giornalismo italiano alle veline d’oltreoceano nella narrazione del conflitto e nello scenario geopolitico, che ne fa da sfondo, attraverso la puntuale decostruzione dei copioni mediatici fra intelligence, talk show e mainstream imperante.

L’Autore mette sotto la lente di ingrandimento set televisivi e servizi giornalistici di dubbio pluralismo, dimostrando una narrazione stereotipata da stucchevoli copioni di assoluto dominio atlantista. Un nuovo linguaggio, manicheo e messianico, pretende di raccontare un conflitto, in cui l’informazione ha già glorificato una delle parti. La soluzione dell’Occidente è dunque la nuova guerra santa contro l’Impero del Male.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il calendario di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Gli spazi culturali delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie si preparano ad accogliere il Natale in città con un calendario decembrino ricco di eventi. Tanta lettura e letteratura, come sempre con una serie di interessanti appuntamenti di presentazione. I momenti musicali e di spettacolo si alternano ad iniziative culturali e ai laboratori creativi, artistici e […]

Al Seminario Arcivescovile “don Pasquale Uva” la presentazione “La scuola laboratorio di Pace

Lunedì, 4 dicembre 2023, alle ore 19.30 presso il Seminario Arcivescovile “don Pasquale Uva” di Bisceglie (BT) si parla di Pace e della immediata fine di tutti i conflitti armati in corso Ospiti della serata saranno mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti e Presidente nazionale di Pax Christi, Rosa Siciliano, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: