Un recupero scoppiettante fissa il pareggio tra Molfetta Calcio e Unione Calcio

Una partita in cui l’equilibrio è stato spezzato dagli episodi e dai gol nel recupero che hanno fissato il risultato finale sull’1-1.

Al “Paolo Poli” di Molfetta, nel big match di giornata, i due team nelle posizioni di testa della classifica, ci arrivano dopo aver conquistato i pass per la terza fase di Coppa giovedì, e si schierano in formazione tipo. La squadra di casa parte subito forte: al 2° di gioco Vicedomini mette in mezzo un piazzato da davanti alla panchina molfettese, Zinetti, in area, svirgola attivando Lavopa che a tu per tu con Lullo ma sbaglia lo stop e la palla finisce a lato. Al 13° Di Pierro tocca corto all’indietro costringendo il portiere azzurro Lullo all’uscita fuori dall’area, ne approfitta Scanzano che interviene sul retropassaggio tentando la stoccata a porta sguarnita, ma il suo tiro è debole e Saverio Lullo recupera controllando che il pallone esca a lato, seppur non lontano dal palo. La reazione dell’Unione è affidata ad un piazzato dai 25 metri di Talin ma questa volta la punizione dell’argentino non trova i giri giusti con Chironi che blocca. Al 18° ancora un eccesso di tranquillità della retroguardia azzurra con Bufi che mette i brividi a Giovanni Lullo sul pressing di Falciano ma è provvidenziale l’intervento di Talin che libera l’area azzurra. La partita è, in questa fase molto maschia, con falli e tante interruzioni di gioco. Al 30° ci prova di testa Taccogna su corner battuto da Lavopa, ma l’incocciata è alta. Al 39° il primo episodio importante del match: Di Fulvio, già ammonito, commette fallo su Zinetti e rimedia il secondo giallo e lascia la Molfetta in 10 uomini. L’Unione cerca di sfruttare subito la superiorità numerica e al 41° Zinetti prova la parabola arcuata su punizione ma la palla finisce alta mentre lo stesso esterno azzurro nel secondo minuto di recupero, dei 3 concessi da De Benedictis, serve un cross lungo dalla sinistra che è un assist perfetto per l’inserimento di Stella che ha l’occasione ghiotta a pochi metri dalla porta, ma il suo tap in trova un miracoloso Chironi.

Negli spogliatoi la squadra di mister Di Domenico apporta subito un correttivo sostituendo l’esterno Palumbo con il centrocampista Amoruso per risistemare i suoi in campo dopo l’espulsione di Di Fulvio. Al 47° Scanzano cerca di approfittare di una palla vagante in area azzurra ma Lullo è attento e blocca. Nel minuto 60 Vicedomini calcia una punizione poco davanti la panchina di mister Monopoli, il destro del regista biancorosso prende una traiettoria che mette in seria difficoltà Lullo che vede la palla sfilare non distante dal palo alla sua sinistra. Un minuto dopo Zinetti parte in percussione sulla sinistra, si accentra e serve al limite Stella il cui sinistro è facile preda di Chironi. Al 67° Zinetti batte un piazzato che viene intercettato di testa da Saani ma l’attaccante azzurro alza troppo. La partita prosegue sino al 77° quando Di Pierro entra in maniera scomposta su Piacente e De Benedictis estrae il rosso ristabilendo la parità numerica in campo. Al 82° cambio Dargenio per Scanzano e al 86° Mbaye per Saani claudicante. Saranno i cambi che sbloccheranno il match. Infatti nel primo dei 4’ di recupero concessi dall’arbitro, su angolo calciato da Lavopa, Gelsi svetta di testa ma Lullo devia su un liberissimo Dargenio che in volée gonfia la rete. E’ l’1-0 che manda in estasi i tifosi di casa che pregustano i 3 punti. Ma gli azzurri di mister Monopoli sono squadra tenace e combattiva e bastano pochi istanti per un lancio dalle retrovie di Talin che trova il neoentrato Mbaye al vertice laterale dell’area di rigore, il senegalese stoppa bene e scambia con Amoroso  e poi sferra un sinistro chirurgico che trafigge Chironi e ammutolisce il Poli. E’ il minuto 93.40 e dopo i festeggiamenti l’arbitro dichiara chiusa la contesa.

L’Unione è la prima a bloccare il cammino vincente del Molfetta in Campionato con un pareggio che ha un sapore tutto speciale. Infatti, a seguito del pareggio casalingo del Real Siti con il San Marco (0-0), la Molfetta mantiene la vetta della classifica ma attaccate rimangono Unione (a 17 punti e ancora imbattuta) e Real Siti (a 16).

Nel prossimo turno la Molfetta Calcio sarà di scena a Foggia con l’Incedit (vittorioso per 2-1 con la Virtus Mola) mentre l’Unione ospiterà la Nuova Spinazzola (vittoria 2-0 sulla Molfetta Sportiva).

TABELLINO

Marcatori: 91° Dargenio (M), 94° Mbaye (U)

Recupero 3’+4’

Ammoniti: 14° Di Fulvio (M), 17° Amoroso (U), 42° Stella (U), 46° Bufi (U), 75° Talin (U) e Piacente (M), 94° Mbaye (U)

Espulsi: 39° Di Fulvio (M), 77° Di Pierro (U)

MOLFETTA CALCIO: Chironi, Gelsi, Taccogna, Lavopa, Falciano (87’ Pantovic), Vicedomini [c], Scanzano (83’ Dargenio), Di Fulvio, Rizzi, Piacente, Palumbo (46’ Amoruso). Panchina: Lacirignola, Colamesta, Salvatore, Marzulli, Stellone, Panelli. All. Di Domenico

UC BISCEGLIE: G. Lullo, Di Pierro, S. Lullo, Bufi [c], Stella (64’ Andriano), Talin, Lanzone, Diomande, Amoroso, Zinetti, Saani (87’ Mbaye). Panchina: Di Bari, Cirulli, De Marco, Cascione, Petrignani, Binetti, Di Palma. All. Monopoli

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Unione alla sfida con la Molfetta Sportiva in ballo il titolo di Campione d’inverno

Una partita all’apparenza dall’esito scontato quella che attende in questa prima domenica di dicembre l’Unione Calcio Bisceglie che sarà di scena al Poli con la Molfetta Sportiva penultima in graduatoria. Ma nel calcio, si sa, non esistono partite da prendere sottogamba soprattutto quando in ballo c’è l’opportunità di raggiungere un traguardo prestigioso come il chiudere […]

Volley serie D. Sportilia Bisceglie, con l’Asem Bari al PalaDolmen per rialzare la testa

Ripristinare il feeling con la vittoria dopo i due recenti passi falsi che ne hanno causato l’uscita dal podio nel girone. E’ il naturale proposito di Sportilia nell’appuntamento casalingo dell’ottavo e penultimo turno d’andata contro l’Asem Bari, in calendario domani al PalaDolmen con inizio alle 19,30. Quarta in graduatoria a quota 12, distante tre lunghezze […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: