Il Don Uva battuto in casa dal Lucera

Don Uva-Lucera: 1-2

Marcatori: Pozzozengaro (LC, al 7’ pt), Conte (DU, al  8’ pt), Mawa (LC, al 17’ pt).

ASD DON UVA CALCIO 1971

Troilo R., Modugno, Preziosa, Murolo, Cataldo (Garbetta dal 28’ st), Troilo D., (D’Addato dal 27’ pt), Conte (Lorusso dal 40’ st), Vecchio (Ricatti dal 10’ st), Gadaleta, Bruno, Camporeale (Campanale dal 24’ st).

A disposizione: Cassanelli, Erminio, Prekducaj, Todisco.

All. Capurso.

LUCERA CALCIO

Carella, Manna, Cocinelli (Clemente dal 4’ st), Riccardo, Botticelli, Colonna, Pozzozengaro (Iddi dal 20’ st), Mininni, Balletta (Innocent dal 24’ st), Ventura (Prudente dal 13’ st), Mawa.

A disposizione: Piserchia, Costantino, Croce, Ventura, Rotoli.

All. Palmieri.

Arbitro: Ventricelli di Casarano.

Assistenti: Sibilio di Brindisi e Prigallo di Bari.

BISCEGLIE – il Don Uva esce a mani vuote dalla sfida casalinga con il Lucera, squadra forte e competitiva, che non a caso è seconda in classifica con 21 punti (a una sola lunghezza dalla capolista Capurso).

1-2 il finale di una gara combattuta, in cui i biscegliesi, nonostante la sconfitta, se la sono giocata a testa alta.

La prima occasione è la conclusione a giro di Gadaleta al 3’ (palla alta). Dopo 2’ calcio d’angolo di Bruno e ancora Gadaleta, in mischia, sparacchia alto.

Gli ospiti passano in vantaggio al 7’: calcio d’angolo battuto da Pozzozengaro, Troilo blocca ma secondo il direttore di gara la sfera aveva superato la linea.

Repentina la reazione dei biancogialli che rispondono all’8’ con la rete di Conte: azione solitaria di Vecchio che dribbla il suo avversario e sulla fascia mette al centro un assist al bacio per Conte il quale di testa non sbaglia (complice una deviazione della difesa biancoceleste).

Raddoppiano i foggiani al 17’ col gol di Mawa, abile a sfruttare un’indecisione difensiva. Ancora pericolosi al 20’ grazie al calcio di punizione di Pozzozengaro, alto di un soffio.

Non si arrendono i biancogialli che al 33’ sfiorano il pari con la traversa di Camporeale direttamente da angolo; mentre al

43’ è di nuovo Mawa a rendersi protagonista con un’azione personale (Troilo si fa trovare pronto).

Nella ripresa ci prova Gadaleta al 6’ sugli sviluppi di un corner (conclusione debole). Poi, al 24’, Mawa trova Ventura che calcia a giro, ma l’estremo di casa si supera salvando la sua porta. Ancora Lucera nel finale: palla in mezzo, Il solito Mawa da ottima posizione colpisce l’incrocio dei pali (36’).

Ultima speranza per i padroni di casa è la conclusione di Preziosa al 46’ (Carella para facilmente).

Da segnalare l’espulsione di Gadaleta.

C’è un filo di rammarico nell’ambiente Don Uva, soprattutto per la consapevolezza che i ragazzi di mister Capurso possono giocarsela con tutti e oggi avrebbero potuto ottenere di più.

Prossima sfida in programma la trasferta mattutina in quel di Trani contro la Soccer, reduce dallo 0-0 ad Apricena.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Ciclocross. “XXVI Coppa Città di Bisceglie” verso il record di iscritti, gran fermento per il weekend a Conca dei Monaci

Mancano solo gli ultimi dettagli per l’atteso weekend che vedrà confluire a Bisceglie tantissimi specialisti del ciclocross provenienti da tutta Italia, pronti a cimentarsi nell’edizione numero 26 della kermesse invernale organizzata dalla Polisportiva Cavallaro in zona Conca dei Monaci, a ridosso della litoranea di ponente. Valida quale prova decisiva del Campionato Italiano di Società CX […]

Borgorosso Bisceglie, attività sociale e bilancio d’inizio stagione

L’ASD Borgorosso Bisceglie è una società di calcio nata lo scorso 8 febbraio grazie all’iniziativa dei soci fondatori Bartolo Rana e Sandro Parisi, con Raffaele Spadavecchia presidente, Lorenzo Chieffi vice presidente, Angelo Di Reda consigliere, più il segretario Giuseppe Belgiovine e il tesoriere Mauro Di Tullio. L’organico societario molto probabilmente sarà arricchito nelle prossime settimane […]

%d