Al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, al fine di sensibilizzare le studentesse, gli studenti e la cittadinanza intera su una questione che resta ancora, tristemente, di estrema attualità, il 23 novembre 2023 organizza nelle proprie strutture un secondo Open Day interamente dedicato al tema della violenza contro le donne.

Durante la mattinata, in assemblea d’istituto, il Liceo ospiterà l’Avv. Elisabetta Mastrototaro, Consigliera comunale, con una relazione dal titolo “Oltre la Legge. Il problema del mancato dialogo”, portando all’attenzione delle studentesse e degli studenti testimonianze dirette di violenze subìte. Dopo un breve intermezzo musicale tematico, sarà proiettata una video-intervista al magistrato De Gioia, mentre le referenti del Centro Antiviolenza di Bisceglie relazioneranno su “La Legislazione vigente, i dati e le proposte: il ruolo dei Centri Antiviolenza”.

Nel pomeriggio la scuola sarà aperta alla cittadinanza a partire dalle ore 16,00 con una mostra su figure femminili di notevole importanza nella storia occidentale, come, ad esempio, Artemisia Gentileschi e Frida Kahlo, mentre alle ore 16.15 nell’Auditorium del Liceo la prof.ssa Samanta Dell’Orco terrà una relazione su “L’Eco di Narciso: ignorare l’Amore. Mito, musica e danza”.

Durante tutto il pomeriggio e la serata, per presentare l’offerta formativa del #NUOVOLICEO di Bisceglie, che si situa tra tradizione e innovazione, il Dirigente Scolastico prof. Donato Musci, insieme allo “Staff”, darà l’avvio ad una serie di iniziative a cura delle studentesse e degli studenti, tra cui drammatizzazioni coreografiche, reading di poesie, monologhi, proiezioni di video, laboratori di scienze, robotica, fisica e tanto altro ancora, come da programma allegato.

Saranno, infine, presentati alle ragazze e ai ragazzi delle scuole medie l’indirizzo del Liceo Coreutico, l’unica chance nella Provincia BAT, il Liceo Linguistico, con l’opzione Cambridge per le competenze internazionali, e il Liceo Scientifico tradizionale e OSA, la vera sfida verso il futuro.

Il #NUOVOLICEO per la #SCIENZA e la #CULTURA del #RISPETTO.

La Cittadinanza è invitata.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Borgo del Natale: un nuovo weekend ricco di attività nel centro storico di Bisceglie

Sarà un nuovo fine settimana all’insegna della musica e delle bontà gastronomiche quello che ci si appresta a vivere nel Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie, pronto ad accogliere visitatori e famiglie in una magica atmosfera di gioia e condivisione. Si comincia oggi, venerdì 8 dicembre, alle ore 20.30, con uno speciale evento […]

Inaugurato l’impianto sportivo polivalente nel plesso scolastico “Sergio Cosmai”

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, insieme ad Assessori e Consiglieri comunali e ai Dirigenti scolastici Valentina De Gennaro e Domenico Cosmai, ha inaugurato il nuovo impianto sportivo polifunzionale outdoor e il playground all’interno del plesso scolastico “Sergio Cosmai”. Nel corso della mattinata, gli studenti del IV Circolo Didattico “Don Pasquale Uva” del plesso “Sergio […]

%d