Legambiente propone la fitodepurazione per le acque di Bisceglie

A margine della notizia diffusa in queste ore, che riporta il dato che il 25% delle fogne scaricano, ancora oggi in mare, Legambiente di Bisceglie è tornata sull’argomento per quanto riguarda la nostra città.

Ancora oggi, infatti, in Italia circa il 25% delle acque di fognatura viene scaricato in mare, nei laghi e nei fiumi, senza essere opportunamente depurato, nonostante siano passati oltre dieci anni dal termine ultimo che l’Unione Europea ci aveva imposto per mettere a norma i sistemi fognari e depurativi.

A tal proposito, la locale sezione di Legambiente evidenzia un problema che a Bisceglie penalizza la fruizione della costa di Levante. Le soluzioni proposte (condotta sottomarina, riuso delle acque reflue) appaiono obsolete e oltremodo costose sia in fase di realizzazione sia per gli oneri di manutenzione degli impianti. 15 anni fa noi proponendo la Fitodepurazione, una soluzione economica, ecologica e innovativa, già realizzata con successo in molte realtà pugliesi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, il 30 settembre la tanto attesa Notte dei Sospiri

Questa volta, dopo la pioggia battente di sabato scorso, il meteo è favorevole e così la tanto attesa Notte dei Sospiri potrà andare in scena sabato 30 settembre dalle ore 18.30 sul waterfront di via Nazario Sauro, ornato a festa dalle decorazioni floreali dei maestri Mercato dei Fiori di Terlizzi. Confermato il ricco programma che spazia tra enogastronomia e pasticceria, passando per cultura, […]

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: