Legambiente propone la fitodepurazione per le acque di Bisceglie
A margine della notizia diffusa in queste ore, che riporta il dato che il 25% delle fogne scaricano, ancora oggi in mare, Legambiente di Bisceglie è tornata sull’argomento per quanto riguarda la nostra città.
Ancora oggi, infatti, in Italia circa il 25% delle acque di fognatura viene scaricato in mare, nei laghi e nei fiumi, senza essere opportunamente depurato, nonostante siano passati oltre dieci anni dal termine ultimo che l’Unione Europea ci aveva imposto per mettere a norma i sistemi fognari e depurativi.
A tal proposito, la locale sezione di Legambiente evidenzia un problema che a Bisceglie penalizza la fruizione della costa di Levante. Le soluzioni proposte (condotta sottomarina, riuso delle acque reflue) appaiono obsolete e oltremodo costose sia in fase di realizzazione sia per gli oneri di manutenzione degli impianti. 15 anni fa noi proponendo la Fitodepurazione, una soluzione economica, ecologica e innovativa, già realizzata con successo in molte realtà pugliesi.