Bisceglie con la sua eccellenza e le sue bellezze… sbarca in America

Grazie ai soci dell’Associazione Pasticcerie Storiche “Il Sospiro di Bisceglie” Marco Sciascia e Francesco Monopoli,  Bisceglie è presente a Tokyo presso drogheriasancricca, il mostrando le bellezze del territorio al Mondo. È stato donato il Fumetto IoSospiro (disegnato da Domenico Velletri Artist ideato da Sergio Salerno) agli Italo-Americani presenti alla FancyFood di New York.  

Mercato domenicale, si rinnova l’appuntamento in piazza Vittorio Emanuele

Torna, come ogni mese, il mercato domenicale in piazza Vittorio Emanuele II. Ad annunciarlo sono Confcommercio Bisceglie e Consorzio Mercatincittà.Domenica 2 luglio, dalle 16 alle 24, il centro cittadino accoglierà il mercato della prima domenica del mese come stabilito nel Documento Strategico del Commercio approvato nel Consiglio Comunale del 30.09.2019. «Abbiamo optato per la fascia […]

Il Sindacato Fials sulla nomina del nuovo direttore responsabile della cardiologia del Presidio ospedaliero di Bisceglie

Da Sabato 1 Luglio Il Dott. Luigi Minervini sarà il nuovo Direttore Responsabile della U.O.S.V.D. di Cardiologia del Presidio Ospedaliero Vittorio Emanuele II di Bisceglie, la nomina e stata ufficializzata con la deliberazione n°576 del 31 Marzo 2023. L’organizzazione Sindacale FIALS Bat guidata da Angelo Somma e Sergio Di Liddo i quali rappresentano quasi il […]

Saldi: dal 1° luglio scattano nuove regole, stop a ‘sconti farlocchi’. Ecco cosa cambia

I saldi estivi che partiranno il prossimo 6 luglio in tutta Italia prenderanno il via con una importante novità in favore dei consumatori. Entrano infatti in vigore dall’1 luglio 2023 le nuove misure sugli sconti di fine stagione previste dal decreto legislativo, approvato lo scorso 7 marzo, che attua nell’ordinamento italiano la direttiva Ue 2019/2161. […]

Libri nel Borgo Antico 2023: al via le iscrizioni dei volontari

È la pattuglia di ragazzi più allegra e operativa che ci sia. La riconosci perché tutti i suoi componenti indossano la stessa maglietta e lo stesso cappellino. Sono i volontari di Libri nel Borgo Antico, che ogni estate animano e colorano uno degli eventi culturali più importanti dell’estate biscegliese. Estate – cultura – ragazzi: è questo […]

Venerdì 30 giugno la presentazione del diario autobiografico del Prof. Giulio Di Luzio

Domani venerdì 30 giugno alle ore 19,00 presso la Villa Pasquale in Carrara Le Coppe, 34 (vicino al lido Salsello) si terrà la presentazione del diario autobiografico del Prof. Giulio Di Luzio:IL SUPPLENTE Un anno nelle scuole del Nord.La cornice della villa dei primi del 900, che ospiterà la serata, sarà lo scenario migliore per […]

Gli Scarabocchi di Maicol & Mirco sul porto di Bisceglie per sensibilizzare sulla tutela del mare

“Cosa possiamo fare per salvaguardare il mare? Prenotare in montagna”. Così suggerisce, provocatoriamente, una delle tre illustrazioni che da oggi campeggiano sul Porto Turistico di Bisceglie. Dietro di esse c’è la mano di Michael Rocchetti, in arte Gli Scarabocchi di Maicol & Mirco, uno dei fumettisti più conosciuti e apprezzati della nuova scena italiana. Tre […]

Vecchie Segherie Mastrototaro: dal 30 giugno al 2 luglio Fabio Genovesi, unica tappa in Puglia Premio Strega e Vera Gheno

È un fine settimana dedicato ai libri quello promosso dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio sulla scalinata di via Porto a Bisceglie con ospiti lo scrittore Fabio Genovesi, i finalisti del Premio Strega per l’unica tappa pugliese e la sociolinguista Vera Gheno (tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, ingresso da via Cristoforo Colombo, […]

“Progetto Itaca”: nasce a Bisceglie una associazione di familiari e persone affette da disturbi mentali

L’associazione sarà presentata presso la saletta dell’EPASS mercoledì 5 luglio alle ore 18. Progetto Itaca è un’ associazione a carattere nazionale e ben radicata anche in Puglia,  a Lecce e Bari; si occupa di problematiche relative ai disturbi mentali e si muove in varie direzioni: informazione sui vari disturbi psichici, offrendo corsi chiamati “Famiglia a […]

«Eroi a Bisceglie durante il Covid, poi sbattuti fuori dall’ospedale», la protesta dei lavoratori Sanitaservice

“Ci hanno chiamato eroi durante la pandemia perché abbiamo lavorato nei reparti dell’ospedale covid di Bisceglie, per un anno. Dopo siamo stati sbattuti fuori. E adesso senza un impiego, con un mutuo e con due figli siamo qui a chiedere quello che ci hanno tolto: un posto di lavoro”. Concetta Pascarelli è una delle lavoratrici […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: