«Acqua, risparmiare si può». Dall’Acquedotto Pugliese la campagna di sensibilizzazione

Dieci regole per risparmiare gli sprechi d’acqua.
A lanciare l’ appello e’ l’ Acquedotto Pugliese, con la campagna dal titolo:
” Acqua: risparmiare si puo’.
Le temperature torride verificatesi in questi mesi, hanno causato la riduzione delle riserve,
in particolar modo anche per il notevole aumento dei turisti.
Le condizioni attuali di siccita’ e di ridotta disponibilita’ idrica delle fonti, hanno reso necessario
delle misure preventive che coinvolgono l’azienda, le istituzioni e gli stessi cittadini.

La campagna di informazione dell’ acquedotto pugliese, grazie al patrocinio dell’ Assessorato
alle Opere Pubbliche, della Regione Puglia e dell’ Autorita Idrica Pugliese, ha quindi divulgato
dieci semplici regole per evitare maggiormente lo spreco dell’ acqua che sta scarseggiando
Ve ne elenchiamo alcune:
1) Preferire la doccia al bagno.
2) Azionare la lavatrice e la lavastoviglie, quando sono in pieno carico.
3) Lavare i piatti con la giusta quantita’ d’acqua nel lavello.
4) Innaffiare le piante di sera.
5) Chiudere i rubinetti mentre si svolgono le normali operazioni di igiene personale
L’Acquedotto Pugliese inotre suggerisce anche di associare, la dotazione di un
impianto idrico che sia efficiente e autonomamente, provvisto di booster e autoclave,
per utilizzare al meglio il servizio.
I sindaci dei comuni pugliesi, sono stati esortati a invitare la cittadinanza a seguire le regole
attraverso l’emanazione di ordinanze specifiche per contenere i consumi e contribuire alla
diffusione della campagna affiggendo manifesti in citta’.
Alla buona riuscita della campagna e’ necessario la collaborazione di tutti i cittadini.
Gli stessi possono partecipare in maniera attiva attraverso l’ indirizzo:
risparmiaresipuo@aqp.it
La campagna si e’ resa necessaria dopo le ridotte disponibilita’ delle sorgenti di Caposele
e Cassano Irpino giunte al 30% in meno rispetto alla media solita del periodo,
mentre gli invasi, sono  175 milioni di metri cubi in meno rispetto allo scorso anno.
La regione ha inoltre emesso un decreto per l’ emergenza idrica con il divieto di utilizzo
dell’ acqua potabile per usi impropri, grazie ad un piano di attivita’ messo in atto dall’ azienda
che ha consentito il recupero di 58 milioni di mc di risorsa.
” Opportuna, e’ stata considerata l’iniziativa dell’ Aqp, dall’ Assessore Regionale ai Lavori Pubblici, Annamaria Curcuruto,
nel sensibilizzare la popolazione pugliese all’uso razionale e intelligente dell’ acqua.
Attraverso il decalogo realizzato con immagini adatte a tutte le eta’, anche i piu’ piccoli in casa, faranno
la loro parte, ha continuato l’ Assessore.
Le ordinanze anti-spreco da sole non bastano ha affermato,
” E’ necessaria un’ azione anche culturale, perche’ tutti riflettano sulle proprie abitudini e agiscano
sui comportamenti.
Oltre al beneficio economico, questa volta l’ obiettivo e’ di risparmiare una risorsa ancora piu’
preziosa del denaro, l’acqua, soprattutto in questo particolare momento di scarsita’ “.
ANTONELLA SALERNO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: