Decontribuzione, webtax e decarbonizzazione: le proposte di Boccia al Fronte Democratico

“Cinque anni fa il PD ha preso in mano questo Paese, lo abbiamo rimesso in carreggiata con un Pil che partiva da -2.8 in un’Europa in recessione a -0.9 e lo lasciamo a +1.5, siamo ancora lontani dalla crescita ideale ma dobbiamo essere orgogliosi del lavoro fatto. Il lavoro di questa conferenza deve partire da un punto fermo: l’Italia al 2% di Pil nella prossima legislatura. Fronte Democratico, la mozione al congresso di Michele Emiliano, consegna alla nostra conferenza programmatica proposte chiare e partecipate per costruire l’Italia2020.


Ripartiamo dalle cose che hanno funzionato come la decontribuzione piena sul lavoro del 2015 e rendendiamola strutturale e per tutti;  la schizofrenia successiva al 2015 non ha aiutato e ha creato problemi. Basta ammetterlo e definire un percorso chiaro per il futuro, partendo da quel modello. Ripartiamo da politiche industriali che possano andare di pari passo col rispetto dell’ambiente. Nel Bilancio dello Stato per la prima volta abbiamo inserito gli indicatori Bes per misurare l’impatto delle politiche economiche sulla qualità della vita, se questa è la strada ed è condivisa, allora diventa obbligata la strada che porta alla decarbonizzazione dei processi industriali entro il 2030, non può più essere un tabù. E poi la web tax che il PD per primo aveva approvato e che oggi è in testa all’agenda europea. Non torno sul tempo perso. Con orgoglio diciamo che c’eravamo già dal 2013. Ora andiamo avanti e facciamola insieme e definitivamente. Sul fisco è una battaglia di equità e il nodo è lo stesso di quattro anni fa: superare il concetto di non stabile organizzazione per superare le intollerabili asimmetrie fiscali tra mondo online e offline, facendo pagare alle multinazionali le imposte indirette nei Paesi in cui fanno profitti. Proprio nel segno di quanto dichiarato dal Premier Gentiloni a Tallin”. Così Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, intervenendo alla conferenza programmatica del PD in corso a Napoli, per illustrare, per conto di Fronte Democratico, le proposte dell’area che fa riferimento a Michele Emiliano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: