Emiliano: sistema sanitario in Puglia è tra i migliori da Roma in giù

 “Quello della Puglia è uno dei migliori sistemi sanitari del paese, in particolare da Roma in giù, e cercheremo comunque di fare in modo che migliori. Tante sono le cose che si possono fare meglio. E quindi innanzitutto voglio ringraziare tutti coloro che si stanno impegnando, i medici, gli infermieri, gli operatori sanitari, per far funzionare bene tutto nonostante da tanti anni non si possano fare assunzioni necessarie”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine dell’audizione in prima commissione consiliare bilancio, relativa all’impatto finanziario derivante dal riordino ospedaliero, ricordando che in Puglia ci sono 40mila dipendenti del sistema sanitario regionale, ben 15mila in meno rispetto all’Emilia Romagna a parità di popolazione. Inoltre, continuando il raffronto, la Puglia riceve dal fondo sanitario nazionale quasi un miliardo di euro in meno.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lottizzazione Bi Marmi. Depositata richiesta di Conferenza di servizi per il parco a mare

Se non si procede subito a concretizzare l’ipotesi di arretramento degli edifici e di realizzazione del parco fronte mare e se non si approva definitivamente il Piano Urbanistico (PUG), tra poco più di un anno potrebbero partire le gru di acciaio. Il rischio di cementificazione che aleggia sulla zona Bi Marmi non può essere trascurato. […]

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: