“Attore Dinamico Live”: un fenomeno del web porta un pieno di risate al Don Sturzo

Nono appuntamento con la sesta edizione di “Scena 84”, la rassegna nazionale di Teatro, Musica e Danza del Teatro Don Luigi Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. Domenica 10 Febbraio alle ore 18 va in scena uno spettacolo di comicità dirompente, raffinata e originale. “Attore Dinamico Live compie un viaggio nel mondo dello spettacolo, e soprattutto del teatro, raccontandolo come nessuno ha mai fatto.

Emiliano Luccisano (anche autore e regista) e Alessandro Lozzi presentano questa novità, prodotta da Attore Dinamico, che in poco tempo è diventato un fenomeno virale del web e adesso si materializza sul palcoscenico. Lo spettacolo del 10 è già sold out; una replica è prevista per Sabato 9 Febbraio alle ore 21 in caso di raggiungimento minimo di spettatori. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al 345 6394314.

Attore Dinamico Live” è il mondo del dietro le quinte… e anche più dietro! È la satira sulle gioie, i sogni e le miserie degli artisti, è un buffo tentativo di denuncia, analizza tutte le sfaccettature dell’artista di cui in genere si occupano solo gli psicanalisti. Percorre tutti i sentieri dell’ingenua frustrazione in cui si ritrovano i ragazzi usciti dalle accademie quando alla domanda “Che lavoro fai?” sono indecisi se rispondere “L’attore” o scappare piangendo.

Attore Dinamico, pur facendone parte, ride di tutta la categoria degli attori (integrandola con quelle di musicisti e ballerini che ovviamente viaggiano sullo stesso convoglio), tentando di affrontare e di rispondere ad alcune spinose questioni: l’attore come vive la povertà? La visibilità può essere considerata un buono pasto? Come se la spiega l’artista la partita Iva? Quanto, dei soldi che pagherete di biglietto, resterà nelle tasche di quello che vedete sul palco? Gli attori e le attrici sono davvero persone sgradevoli? Perché sono costretti a frequentarsi soltanto tra loro? È a causa di questo che si accoppiano in modo particolare? E il pubblico, in tutto questo, che c’entra?

Il pubblico in tutto questa c’entra più di quello che si pensi, e il duo Luccisano – Lozzi dimostrerà che le loro vite e quelle degli spettatori in sala non sono poi così diverse, e lo faranno ridendo, litigando, cantando, proiettando, e tante altre cose che finiscono in “endo” e “ando”.

Il Teatro Don Sturzo, climatizzato e dotato di ampio parcheggio, si trova in Via Pozzo Marrone 86, adiacente alla scuola media Battisti-Ferraris.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d