“A testa alta”: incontro con Giuseppe Costanza all’I.I.S.S. “Sergio Cosmai”
I tragici avvenimenti del 23 maggio e del 19 luglio 1992 hanno scritto una delle pagine più tristi della storia del nostro Paese. Ma non sono stati solo delitti.
Non era ancora diradato il fumo dell’esplosivo, che dalle ferite ancora aperte di una Sicilia e di una Italia attonita e confusa emergeva con impeto il desiderio di Legalità e Giustizia.
Una esigenza da mantenere sempre viva.
E così, mercoledì 20 febbraio alle ore 9.15, nell’auditorium dell’I.I.S.S. “Sergio Cosmai”, porterà la sua testimonianza Giuseppe Costanza, che quel tragico giorno occupava l’auto condotta da Giovanni Falcone, e il dott. Marcello Catalano, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani, nel corso dell’evento intitolato “A testa alta”.
L’iniziativa si colloca nell’ambito della formazione interdisciplinare e integrata finalizzata a sostenere i “saperi della legalità”, percorso di educazione e formazione di cui la scuola va fiera, ed è realizzata in attuazione delle previsioni del decreto legislativo n. 62/2017, attuativo della legge 107/2015.
L’evento, patrocinato dal Comune di Bisceglie e organizzato dal prof. Giovanni Salvemini, è rivolto agli alunni delle classi quinte di entrambe le sedi dell’Istituto professionale di Bisceglie-Trani.