Area Mercatale, ecco come diventerebbe senza il terreno tornato ai proprietari con sentenza Tar
Nonostante le rassicurazioni degli Amministratori dell’epoca che, all’atto del transennamento dell’area interessata ai lavori per la nuova zona mercatale, sostennero che non ci sarebbero stati ricorsi, le cose si sono messe molto male, ora.
Grazie alla collaborazione di Pasquale Caprioli, abbiamo realizzato una piantina che riassume come potrebbe diventare l’area destinata alla zona mercatale (il condizionale è d’obbligo). Considerando che le particelle escluse sono la 485 e la 287, potete notare dalla fascia fucsia del disegno che il tratto dell’area viene tagliato letteralmente in due parti.
Il tratto disegnato con il colore giallo, invece, è quello che resta del progetto iniziale. Insomma, un obrobrio che mette i brividi e che ci fa porre l’interrogativo di chi, oggi, possa pagare per quanto accaduto e per il denaro e il tempo perduto.