Domenica 7 disvelata lastra litica Confraternita Ordine Cavalieri Templari, presso chiesetta San Nicola

 

foto di repertorio
foto di repertorio

Domenica 7 aprile, alle ore 10:30, in Via Pantano, sulla facciata della chiesetta,di san Nicola vescovo, del sec XVII, ubicata nella dimora storica  di Consiglio, sarà disvelata  una lastra litica a ricordo della sede del priorato regionale della Confraternita di volontariato dell’Ordine Cavalieri Templari Cristiani “Jacques de Molay” – Poveri Cavalieri di Cristo, afferente alla Confederazione dei Cavalieri di San Bernardo di Chiaravalle.

La lastra scolpita dall’arch.Francesco Simone, sarà benedetta da don Franco Cannito, Padre Spirituale della Contraternita regionale.

Testimonial per il Messaggio di Pace delle missioni della Confraternita: Vittorio Brandi, ( tedoforo  per i Giochi Olimpici di Londra 2012 e tedoforo Achiever, dei  XXIII Giochi olimpici invernali  a Pyeonchang (Corea del sud); Donato Di Liddo, Presidente del ASD  OLIMPIADI di Bisceglie, (Super visore di Scuola Calcio Campus estivo, Premio di Benemerenza  FIGC  2015 per SGS).

 I suddetti, nella circostanza, riceveranno, il “Premio Cuore D’Oro per la Solidarietà e la Pace 2019”, che è stato  a loro riconosciuto dalla Confraternita Internazionale,  per il loro impegno costante in campo sportivo, ricreativo e sociale, svolto per numerosi anni, con spirito di carità, nei confronti del prossimo .               

Presenzieranno Autorità Civili e Militari, il Gr. P.  Internazionale, fr  Massimo Civale, il Custode del Tempio Dm Gr. C. Maria Consiglio,  il Priore regionale per la Puglia –  Dm. Gr. C. Pina Catino, il Comm. di Bisceglie Cav. G. C. Nicolantonio Logoluso, i Commendatori delle  Commende pugliesi e di altre regioni italiane con Dame e Cavalieri. La manifestazione è aperta al pubblico e la cittadinanza è invitata a intervenire.

A seguire, durante la Santa Messa, officiata da don Franco, Padre spirituale del priorato, con una cerimonia privata, si procederà alla Vestizione di una Dama d’Onore ed alla Elevazione di Cavalieri, con la  benedizione delle Croce templare e  rito della Spada.

Cenni storici sulla Confraternita a Bisceglie


Il 29 ottobre 2016 viene aperta a Bisceglie la Commenda della Confraternita Internazionale di volontariato dell’Ordine Cavalieri Templari Cristiani “Jacques de Molay” –  Poveri Cavalieri di Cristo,  fondata   da Pina Catino-trainer, Maria Consiglio, Nicolantonio Logoluso, Pasquale D’Addato, con sede presso la Chiesetta di San Nicola Vescovo ( Dimora Storica Consiglio).

Il 14 gennaio 2017 in Napoli,nella Chiesa di Santa Maria Porta Coeli e San Gennaro, Sede del Priorato Internazionale,con l’ingresso dei novizi Cavalieri Pierpaolo Sinigaglia e Vito Leonardo Totorizzo, viene concessa l’apertura del la Commenda Provincia BT sotto la guida della Dama di Gran Croce, sorella Pina Catino con sede  in Bisceglie presso la Chiesetta di San Nicola.

In Conversano il 27 luglio 2017 nella Sala Conferenze dell’Oratorio Chiesa SS Maria del Carmine, il Comm. provincia BT Dm.Gr.C. Pina Catino viene elevata a Priore regionale per la Puglia.

Il 30 ottobre 2017, presso la Chiesa di San Nicola Vescovo, viene elevato a 1° Commendatore di Bisceglie il Cav di Gran Croce Nicolantonio  Logoluso.

Il 28 giugno 2018, su decreto del Capitolo internazionale a firma del Gran Priore fr Massimo Civale, alla Commenda di Bisceglie  e  Commenda Provincia BT, viene affidata l’apertura della Sede del Priorato regionale per la Puglia.  la suddetta apertura viene attribuita  a seguito  della loro  instancabile  missione dettata dalle regole della   Confraternita, che si ispira al Magistero della Chiesa Cattolica, praticando la spiritualità, ed all’etica cavalleresca dei Poveri Cavalieri di Cristo, attraverso opere di carità, beneficenza, misericordia a difesa dei Diritti dell’Uomo e per il loro impegno nel promuovere e organizzare Convegni, finalizzati alla sensibilizzazione alla Cultura della Pace, attraverso il Dialogo con altre Istituzioni e Agenzie mondiali e con la pubblicazione di Studi storici.

Fanno parte della Commenda di Bisceglie

 Fr Gr.C. Nicolantonio Logoluso- Comm. di Bisceglie, Dm Gr.C. Giuseppina Catino – Priore regionale per la Puglia, Dm di Gr. C. Maria Consiglio – Custode del Tempio, Cav. Gr. C. Pierpaolo Sinigaglia  – Ambasciatore di PaceRapporti Internazionali, Dm Gr. C. Harryet Turner – Priore regionale per Cuernavaca  Morelos in Mexico.

Dm: sor. Rachele Barra, sor. Grazia Lopolito, sor. Mariangela Petraroli, sor. Maria Greco Referente in Copertino (LE), sor. Clara Gualtieri – Referente in Otranto (LE).

Dm Gr. C.: sor.  Francesca Ceci – Referente in Terlizzi (Ba),  sor. .Mariagrazia Celestino,

sor. Antonella Pagano –  Referente in Roma.

 Cav.:  fr Giovanni Abascià, fr Francesco Cognetti, fr Vito Leonardo Totorizzo.

Cav Gr. C. : fr Mauro Amoruso, fr Pasquale Colamartino, fr Pasquale D’Addato, fr Giacomo Gesmundo, fr Vito Palma, fr Vitoronzo Pastore – Referente in Casamassima (Ba), fr. Emanuele Storelli, fr Giuseppe Stregapede.            

La Confraternita- dell’ Ordine Internazionale e accreditata presso il Registro della Trasparenza della Commissione del Parlamento Europeo a Bruxelles con N° 684038710005-32. Iscritta ed accreditata come Ente di ricerche presso il Ministero Dell’Università e Ricerche MIUR codice n° 273091; Inserita come Confraternita di Volontariato dell’Ordine dei Cavalieri Templari Cristiani, nell’elenco del Consiglio Sociale e Economico delle Nazioni Unite di New York DESA’s Civil Society rif.n°132170/201.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, la storia di un’integrazione positiva grazie alla mediazione della Caritas

Purtroppo la guerra tra Israele e Palestina ha messo in sordina l’altro conflitto che non è affatto terminato: quello russo/ucraino. E così la nostra attenzione è distolta e si parla tanto dei morti e dei profughi palestinesi e di quelli ucraini non se ne sa più nulla. La Caritas cittadina, che dal primo momento si è […]

L’atmosfera del Natale avvolge la Città: accese le luminarie, pronto un ricco calendario

La magica atmosfera natalizia è ormai prossima ad avvolgere, con tutto il calore e la sua tipicità, le vie di Bisceglie. A partire da ieri, sabato 2 dicembre, sono state accese le luminarie natalizie installate in Città. “Abbiamo deciso di anticipare l’accensione rispetto alla tradizione per dare supporto al commercio locale, che ha sofferto nel […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: