Angarano replica al M5S: «Il vostro è populismo, una città non si cambia in 9 mesi»

“Criticare a prescindere è facile ma finisce con l’essere strumentale e demagogico. Questo approccio favorisce un’idea divisiva e contrapposta al di là dei programmi, privilegiando uno scenario in cui ci sia sempre un ‘noi contro voi’.

L’idea di ‘bene comune’ da perseguire al di là delle diversità di vedute dovrebbe, al contrario, rappresentare un nuovo modo di far politica che facilita la volontà di collaborazione ed il confronto positivo anche tra maggioranza ed opposizione per migliorare la nostra città, al di là delle sensibilità partitiche o politiche. È questo il senso che abbiamo colto dall’intervento sulla stampa dell’On. Galantino. Un rispetto istituzionale ed una leale collaborazione nel rispetto dei ruoli e delle posizioni politiche”. Lo dichiara il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

“Alle critiche ingenerose del locale Movimento Cinque Stelle preferiamo, invece, rispondere con i fatti”, aggiunge il primo cittadino. “Da quando ci siamo insediati stiamo lavorando con il massimo impegno muovendoci in due direzioni, affrontare le emergenze e programmare lo sviluppo della città a medio e lungo termine”.

“Per quanto riguarda le priorità, abbiamo rimesso mano alle manutenzioni, che erano ferme”, sottolinea il sindaco Angarano. “È ricominciata e prosegue speditamente la manutenzione del verde, sia in centro che nelle periferie. Le strade erano in condizioni precarie: abbiamo effettuato la manutenzione per fronteggiare l’emergenza e pianificato tre milioni di investimenti, dal 2019 al 2021, per il rifacimento completo di strade e marciapiedi. Sono cominciati i lavori sulla litoranea di ponente per il consolidamento della parete crollata da anni. In tema di igiene urbana, a fronte di una città che era sporchissima, abbiamo provveduto a pulizie straordinarie sia in città che in campagna. La città è più pulita ma è chiaro che bisogna lavorare ancora molto e aumentare la pulizia, offrendo un servizio migliore e continuando ad effettuare controlli serrati. Per questo indiremo una gara ponte con un nuovo capitolato che possa permetterci di parametrare meglio il servizio”.

“Fare populismo su tutto, e in particolare sull’igiene urbana, è facile ma così non si risolvono i problemi; soprattutto non si può cambiare una città in soli nove mesi”, aggiunge il sindaco di Bisceglie. “Al di là delle emergenze, stiamo ponendo le basi per un’amministrazione della città che guardi lontano. Come? Lavorando per dotarci degli strumenti propedeutici allo sviluppo: il piano strategico del Commercio, il Piano urbanistico generale, il piano delle Coste, il regolamento dei dehors sono solo pochi esempi. Solo così si può avere realmente una visione lungimirante che non si fermi al nostro naso e crei le condizioni per uno sviluppo armonico della Città”.

“Abbiamo sempre sottolineato l’apertura dell’amministrazione al dialogo e al confronto: alimentare la logica del muro contro muro non porta vantaggi alla comunità, stanca di una politica litigiosa”, continua Angarano. In questo senso è evidente che la collaborazione istituzionale, a tutti i livelli, sia funzionale al buon governo. Chi amministra un Comune deve tenere sempre aperto un dialogo con i rappresentanti istituzionali, a livello provinciale, regionale, nazionale. Accogliamo quindi favorevolmente la disponibilità dei parlamentari del territorio che, con senso delle Istituzioni e nel rispetto dei ruoli, sono concretamente disponibili a collaborare con gli amministratori locali attraverso confronti costruttivi e proficui, favorendo un clima di speranza, fiducia, nuove prospettive e futuro”, conclude il sindaco di Bisceglie.

(foto: bisceglie24)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Regione, La Notte: ora una commissione per l’adeguamento della norma e la valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari

«La valutazione della qualità di un prodotto agroalimentare da parte dei consumatori non è affatto facile, specialmente in un settore ricco e vasto come quello dei nostri prodotti in Puglia dove sono presenti numerose certificazioni di qualità. Per questo motivo con la mia Proposta di Legge, “ Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e […]

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

%d