Anche “I Figli di Nessuno” tra le 97 associazioni ascoltate in Regione: va modifica la Legge sul randagismo
Anche l’associazione animalista “I Figli di Nessuno” di Bisceglie tra i 97 sodalizi che ieri, giovedì 11 aprile, sono stati ascoltati in audizione, insieme con i rappresentanti delle sei province pugliesi del costituendo Coordinamento delle associazioni animaliste di Puglia (CAAP), per formalizzare le osservazioni e gli emendamenti al DDL regionale che intende abrogare la L.R. n° 12/95.
“I Figli di Nessuno” e tutte le associazioni animaliste regionali sostengono che l’attuale Disegno di Legge va ampliato, alcuni comma modificati, altri anche abrogati in quanto rischiano di aumentare il randagismo e la spesa pubblica per i canili.
Oltre a denunciare le carenze presenti nel DDL, le categorie rappresentanti i diritti degli animali hanno avanzato alcuno proposte: più tutela anche per i gatti, accesso ai canili, anche privati, da parte delle associazioni, maggiore prevenzione e controllo, soluzioni alternative ai canili e più requisiti professionali e garanzie da parte di chi gestisce rifugi e sanitari.