Mercoledì 3 luglio il Workshop Notturno “I sentieri dell’Invisibile”

Con i docenti Massimo Cangelli (Fotografo) e la dott.ssa Debora Di Cugno (Filosofa) è in programma questa sera il corso della durata di cinque ore “I sentieri dell’invisibile”, presso la sala ricevimenti Villa Torre Rossa.

 

Il progetto è rivolto a tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso esperienziale utile alla propria crescita personale utilizzando le diverse forme artistiche per una riscoperta di se stessi, del mondo circostante e degli altri.

::: <> ::: >< ::: <> :::

DEFINIZIONE DEL PROGETTO
Il workshop “Notturno – I sentieri dell’invisibile” prevede la costituzione di un lavoro di gruppo utilizzando un approccio originale che coniuga arte e creatività personale con un’immersione tutta nuova in uno spazio poco conosciuto: il buio.
Il lavoro proposto prevede un’esperienza musicale, teatrale e sensoriale che sarà preludio di una creatività espressivo-artistica
che porterà alla luce le immagini percepite e vissute nella propria interiorità.
L’obiettivo è quello di offrire la possibilità di riscoprire una dimensione completamente nuova e tuttavia eternamente abitata: l’invisibile.
Possiamo imparare a vivere il “qui ed ora” mediante una sensorialità reinterpretata in chiave non esclusivamente estetico-visiva, ma che valorizzi anche gli altri sensi, una sensorialità a 360° che ci permetta di riappropriarci in maniera più consapevole dello spazio che viviamo quotidianamente.

“Abitare l’invisibile non è impossibile. Molto spesso l’invisibile passa inosservato e non si pone attenzione a tutti i sentieri che ci conducono proprio lì. Lì dove la bellezza si può ascoltare e le emozioni si possono vedere, lì dove la realtà assume forme diverse che si possono percepire, lì dove si può vedere anche ad occhi chiusi, lì dove si può giungere soltanto percorrendo i sentieri dell’invisibile”.

OBIETTIVI
• Sviluppare una sensibilità sensoriale che sappia andare oltre la percezione visiva. Che cosa c’è oltre il visibile?
• Imparare a fare esperienza del qui ed ora in maniera più consapevole vivendo il mondo che ci circonda sfruttando i 5 sensi.
• Sviluppare una visione più introspettiva della realtà.
• Acquisire maggiore consapevolezza di se stessi in relazione al mondo circostante.

DOCENTI
Fotografo Massimo Cangelli
Filosofa Dott.ssa Debora Di Cugno

DURATA
5 ore

PROGRAMMA
18,00 accoglienza
18,30-21,00 svolgimento del workshop
21,00-23,00 condivisione e momento agapico

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il biscegliese Carito annuncia: “A Roma Europei di atletica last dance per Parigi” (IL VIDEO)

“A poco più di sei mesi dall’evento siamo ormai in promozione a tutti gli effetti, con una grande voglia di fare bene. E’ partita la vendita dei biglietti, siamo un passo avanti dal punto di vista della progettazione e della parte competitiva. Direi che stiamo mettendo in carreggiata tutta la macchina organizzativa per far diventare […]

A Bisceglie la manifestazione “Un Piano….forte contro la violenza”

Alla luce delle recenti fatti di cronaca, continua l’impegno dell’associazione antiviolenza SARAH di Bisceglie con l’attività di prevenzione e sensibilizzazione al problema della violenza sulle donne. Domani Sabato 2 Dicembre dalle ore 17 alle ore 21 in Via A. Moro si esibiranno, con uno splendido pianoforte a coda, i pianisti Mauro dell’Olio, Angelarosa Grazia, Maria […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: