Il 17 luglio la manifestazione “Il contrasto alla criminalità in Puglia. Una sfida lunga un secolo”

Mercoledì 17 luglio a Bisceglie (ore 20 in largo Castello), in anteprima nazionale dopo la presentazione di questa mattina alla Camera dei Deputati, sarà presentato ed eseguito il brano inedito composto dal Maresciallo Maggiore Fabio Tassinari, Comandante della Fanfara a Cavallo dei Carabinieri di Roma, dal titolo “La canzone di Amelia la disgraziata”, il primo pizzino della criminalità tradotto in musica.

Allego comunicato stampa e manifesto dell’iniziativa, che prevede anche la presentazione del libro “Con un piede nella fossa, 1861-1914: cronache di malavita barese”, scritto dalBrigadiere dei Carabinieri Stefano De Carolis. Dialogherà con l’autore il Dott. Marco Di Napoli, Procuratore Emerito della Repubblica.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: