Incarichi legali tramite short list, il Comune ha un Regolamento
Per la prima volta nella storia il Comune di Bisceglie, dopo l’approvazione nel consiglio comunale di ieri, si è dotato di un regolamento per l’assegnazione degli incarichi legali che, di fatto, toglie discrezionalità alla politica nella scelta dei professionisti per la difesa dell’Ente pubblico, utilizzando una procedura trasparente e aperta.
Il testo recepisce le linee guida approvate dall’Anac (Autorità Nazionale Anti Corruzione) ed è stato redatto grazie alla collaborazione e all’estrema professionalità del Servizio Affari Legali del Comune di Bisceglie, in sinergia con l’Assessore a Contratti e Appalti, Domenico Storelli. Il regolamento, inoltre, è scaturito dal lavoro in I Commissione consiliare Affari Istituzionali e dalla condivisione con l’Associazione Avvocati Biscegliesi.
“Il regolamento rappresenta una grande novità per la gestione del contenzioso del nostro Comune, ispirato ai principi di efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità e rotazione”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “È bene tuttavia ricordare che l’Ente continuerà ad avvalersi in via prioritaria dell’Avvocatura Comunale, rispettando così i criteri di economicità, e che gli incarichi professionali esterni saranno eventualmente conferiti in casi particolari, come, per esempio, l’incompatibilità degli avvocati comunali e l’eccessivo carico di lavoro dell’Avvocatura”.
“Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento”, spiega Giuseppe Losapio, Consigliere Comunale e Presidente della I Commissione Consiliare, “saranno il Servizio Affari Legali e Contenzioso e il Dirigente dell’Area Funzionale Autonoma Servizio Legale e Contenzioso ad individuare di volta in volta i professionisti iscritti in una short list seguendo precisi criteri: esperienza e qualificazione professionale, pregressa e proficua collaborazione, congruità del corrispettivo, continuità difensiva, rotazione, Foro di competenza, preferenza in favore dell’avvocato di più recente iscrizione all’Albo in caso di controversie dal valore esiguo. Il testo, che recepisce le disposizioni sull’equo compenso per le prestazioni, è aperto anche all’iscrizione dei professionisti più giovani”.
Approvato il Regolamento in Consiglio Comunale, il Comune di Bisceglie emanerà un avviso pubblico, che sarà trasmesso anche al Consiglio dell’Ordine del Tribunale di Trani, per la costituzione dell’elenco aperto di avvocati, la cosiddetta short list, soggetta a revisione e aggiornamento annuale.