A Digithon il ministro Boccia parla del nuovo Governo: «Spero dia un taglio al percorso di quello precedente»

Ogni nostro gesto, può condizionare le proprie scelte e quelle altrui.

A spiegarlo nel corso della quarta edizione di Digithon, in Largo Castello a Bisceglie, il conduttore televisivo e imprenditore Andrea Pezzi, soffermandosi sul tema: Il Libero Arbitrio al Tempo del Digitale. Un esempio eclatante sono le notizie che decidiamo di leggere, se ad essere interessati a determinati argomenti saranno in tanti, Facebook li riproporra’, inserendovi la pubblicità e allo stesso tempo tetando di manipolare l’opinione pubblica.

Ciò avviene in quanto entrano in gioco gli algoritmi, capaci di influenzarci su determinate scelte, dalla lettura di un libro, su chi votare e persino su chi potrebbe essere il partner con cui potremmo avere delle affinità.

L’ Industria delle Tecnologie Digitali, è stato l’ argomento trattato da Roberto Sommella, Condirettore di Milano Finanza e Direttore di Milanofinanza.it, che ha intervistato Alessandro Profumo AD Leonardo, l’ economia digitale, ha presentato un impatto colossale, lo ha dimostrato Amazon creando un grandissimo business, ha spiegato Profumo, allo stesso tempo, il mondo digitale richiede maggiori sicurezze attraverso codici o password, per evitare ai criminali di inserirsi in progetti aziendali e derubarne le idee.

 

Il digitale ha permesso comunque di abbassare le barriere, lo dimostra come lo stesso evento, possa essere guardato attraverso streaming, inconcepibile trent’anni fa. Sulle diverse problematiche che ci affliggono, Profumo non ama dare la colpa agli altri, ma porsi una domanda che dovrebbero farsi in tanti: Cosa ho fatto per evitare tutto ciò?

Per esempio, cercando di capire come aiutare le nostre industrie italiane, facendo conoscere i nostri prodotti in giro per il mondo, ed insegnare ai nostri fornitori, cosa significa ottenere un prodotto di qualità e garantire puntualità nella consegna.

In Italia abbiamo molti talenti, però non vengono riconosciuti e non sappiamo valorizzarli, investiamo poco sui giovani, per questo sono costretti a lasciare il loro paese, a causa della mancanza di lavoro.

L’ ultimo intervento il più atteso, è avvenuto con il famoso giornalista de La 7 Massimo Giletti, che ha intervistato il neo Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia su: Le Sfide della TV nella Società Digitale. Il conduttore televisivo, ha posto delle domande, prendendo spunto dai titoli apparsi sulle testate giornalistiche, riguardanti dei provvedimenti a favore degli immigrati, il ministro ha spiegato che la vita delle persone, indipendentemente dal colore della pelle, o che vengano dal Nord o Sud, non devono essere motivo di trattative politiche.

La maratona Digithon che si sta svolgendo in questi giorni è una grande opportunità per i nostri giovani ha sottolineato Boccia, ma dovrà essere lo stato in seguito ad aiutarli.

Boccia ha potuto ascoltare molti genitori che vorrebbero le scuole aperte anche il pomeriggio, in quanto non sanno a chi affidare i propri figli. Inoltre in un’inchiesta realizzata dallo stesso Giletti, è emerso come la maggior parte dei depuratori nel nord funzionassero, a discapito di molti nel sud e come determinati palazzi di città, costassero molto alla comunità.

A tal proposito Boccia visiterà tutte le Regioni d’ Italia, per risolvere i numerosi problemi, in modo che non venga sperperato denaro pubblico.

Il neo ministro ha ritenuto un errore grave da parte di Grillo, non essersi alleato in passato con il PD ma se quest’ultimo non fosse stato unito, tale accordo non sarebbe avvenuto. Per quanto riguarda Salvini, Boccia non condivide le scelte politiche del leader della Lega, ma riconosce la leadership, la sua politica secondo il ministro, stava rovinando il paese ma per Giletti, l’Italia è ormai da venti anni che non presenta segnali di crescita a differenza del Portogallo o Grecia. Boccia si augura che il nuovo governo, sarà quello della svolta, perchè ne presenta tutte le caratteristiche.

 

Al termine della serata, Massimo Giletti ha mostrato una disponibilità e gentilezza incredibile, verso i suoi numerosi fans, accontentando tutti per avere una sua foto ricordo.

 

 

Antonella Salerno

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Consiglio Comunale, Manovra di fine anno. Spina: «Solo favori a clientele politiche» (il video)

«Manovra di fine anno approvata in Consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche. Gli ultimi stanziamenti di bilancio purtroppo sono stati sprecati in contributi a pioggia, incarichi ad amici di partito e ad altre distribuzioni di prebende di chiara natura clientelare. Invece, sono completamente abbandonati a se stessi i cittadini indigenti e le attività […]

“Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie

È stato presentato in comune il progetto “Natale Tra Noi”, ideato dalla cooperativa “Uno Tra Noi” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e in collaborazione con Confcommercio Bisceglie. Si tratta di un’iniziativa di inclusione socio-lavorativa che coinvolgerà persone con disabilità ospitate in alcune aziende del territorio nel mese di dicembre. “Questo progetto rappresenta un passo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: