L’11 settembre concerto dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari

Mercoledì 11 settembre, alle ore 21 in piazza Regina Margherita di Savoia, si terrà il concerto dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari, diretta dal Maestro Michele Cellaro. L’evento, patrocinato dal Comune di Bisceglie, rientra nel cartellone estivo “Bisceglie sull’onda”. Lo spettacolo, intitolato “Il magico mondo dell’operetta: lei… lui… e sempre l’altro”, vedrà la partecipazione di due artisti biscegliesi: il soprano Raffaella Montini e il tenore Carlo Monopoli, insieme al baritono Giovanni Guarino.

Il programma del concerto prevede: Josef Strauss, “Aufferienreisen – Polkaschnell, op.133”; Emmerich Kálmán, “Bimba sei tutta ardore” da “La principessa della Czarda”; Virgilio Ranzato – Carlo Lombardo, “O cin cin la” da “Cin ci là”; Emmerich Kálmán, “Ma senza donne” da “La principessa della Czarda”; Giuseppe Pietri, “Com’è bello guidare i cavalli” da “L’acqua cheta”; Franz Lehár, “Le mie labbra (Meine Lippen)” da “Giuditta”; Mario Pasquale Costa – Carlo Lombardo, “Salomè, una rondine non fa primavera” da “Scugnizza”; Franz Lehàr, “Duetto della Polka” da “Il conte di Lussemburgo”, “Tu che mi hai preso il cor” da “Il Paese del Sorriso”, “Tace il labbro” da “La Vedova Allegra”, “È scabroso le donne studiar” da “La Vedova Allegra”.

L’ingresso al concerto è libero.

In occasione della manifestazione, con ordinanza dirigenziale, è stato istituito il divieto di transito e sosta per tutti i veicoli in piazza Regina Margherita di Savoia dalle ore 20 sino al termine del concerto. Il transito veicolare sarà interdetto anche nel centro storico e nell’area mercatale, con transenne mobili all’incrocio tra piazza Regina Margherita di Savoia e via Imbriani. Residenti e operatori commerciali del centro storico potranno accedere al borgo antico dal varco ztl di via Trento, percorrendo rampa Schinosa e via Frisari.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: